IL TEST DI ZEUS - Un drive SSD USB 3.0 compatto e resistente che raggiunge velocità elevate. Il meglio della tecnologia dei drive a stato solido con l'ultima versione dell'Universal Serial Bus.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-04-2011]
Molto veloce, robusto e leggero: sono queste le caratteristiche che vengono alla mente prendendo in considerazione il drive SSD esterno USB 3.0 presentato da Transcend.
Grande quanto un mazzo di carte (misura 98,7x65,7x16,45 millimetri) e leggerissimo (pesa 70 grammi), il 18C3 è comodamente trasportabile, tanto da poter essere infilato in tasca, grazie anche agli accorgimenti che ne aumentano la resistenza.
Il case esterno - in silicone anti-shock, creato per proteggere da cadute e vibrazioni - è di un sobrio colore grigio chiaro, ravvivato da una striscia color arancio, e presenta linee morbide che danno al prodotto un aspetto moderno e accattivante.
Trattandosi di un'unità di memorizzazione SSD, priva per definizione di parti mobili, il drive di Transcend permette inoltre di pensare al trasporto del drive con maggiore tranquillità rispetto a un normale hard disk esterno.
Ovviamente il connettore su cui viaggeranno i dati sarà connesso di preferenza a una porta USB 3.0 (per sfruttare il massimo della velocità possibile), mentre quello per l'alimentazione aggiuntiva si può collegare senza problemi a qualunque porta USB, indipendentemente dalla versione dello standard.
Dopo il collegamento, il sistema riconosce immediatamente l'unità, sulla quale si accende il LED di funzionamento: in blu se la connessione è USB 3.0; in arancione se è USB 2.0.
L'accoppiata USB 3.0/SSD mantiene le promesse, permettendo di raggiungere velocità elevate sia in scrittura che in lettura. I valori pubblicizzati da Transcend parlano di un massimo di 260 Mbyte/s in lettura e di 200 Mbyte/s in scrittura per la versione da 128 Gbyte.
Quando abbiamo testato questa stessa versione, giunta preformattata con il filesystem FAT32, abbiamo ottenuto risultati inferiori ai valori nominali - com'è normale aspettarsi - ma comunque di tutto rispetto: la lettura sequenziale dei dati è arrivata a 134,9 Mbyte/s, e la scrittura a 96,44 Mbyte/s.
Va anche premesso che il test è stato eseguito su un Pc non recentissimo, con interfaccia Usb 3 su scheda (gentilmente fornita da Conceptronics). Sicuramente su una macchina nuova e con interfaccia Usb 3 già integrata sulla motherboard, i risultati del test sarebbero stati più performanti. Ma d'altronde, chi è che lavora sul cosiddetto Pc ideale? In questo modo i test riflettono di più l'utilizzo reale da parte dell'utente medio.
Durante la prova abbiamo avuto modo di "toccare con mano" un'ulteriore caratteristica piacevole, ovvero la silenziosità dell'unità e la mancanza del calore generato dagli hard disk: il LED lampeggiante era l'unico segno di attività da parte del drive.
Il disco di Transcend ospita all'arrivo anche un software e dei drive opzionali: il primo serve a gestire il backup, i secondi migliorano ulteriormente le prestazioni.
Dopo averli installati, infatti, il test ha mostrato un miglioramento sensibile: ora il 18C3 raggiunge i 168,6 Mbyte/s in lettura e i 112,1 Mbyte/s in scrittura, confermando quell'aumento di velocità indicato dal produttore in seguito all'installazione dei driver.
Il lato negativo sta nel fatto che questa possibilità è rivolta unicamente agli utenti dei sistemi Microsoft (da Windows 2000 in avanti), lasciando quelli degli altri sistemi operativi bloccati alla velocità "standard".
Il software - Backup Manager - è una semplice utilità che permette di scegliere le directory da copiare sul drive SSD a scopo di backup. Per avviare l'operazione a questo punto sarà sufficiente premere il pulsante One Touch Auto-backup posto sul disco stesso, al centro del LED.
Per chi desidera avere accesso a funzioni più avanzate è possibile scaricare il programma Transcend Elite, disponibile gratuitamente sul sito dell'azienda.
TRANSCEND SSD 18C3 128 GB | |
Prezzo | Euro 299 (IVA inclusa) |
Pro | Molto veloce, silenzioso, resistente agli urti, leggero e di dimensioni ridotte, autoalimentato; presenza di One Touch Auto-backup. |
Contro | Driver opzionali solo per Windows; capienza limitata, prezzo molto elevato rispetto a un hard disk. |
Funzionalità | ![]() |
Prestazioni | ![]() |
Condizioni Commerciali | ![]() |
Giudizio Globale | ![]() |
Il drive SSD 18C3 si presenta come un'ottima soluzione per chi desidera una soluzione capiente (nei limiti dei drive SSD, certamente inferiori a quelli degli hard disk), affidabile e silenziosa per tenere sempre con sé e copiare con rapidità i propri dati senza temere il danneggiamento improvviso del drive che li ospita.
Naturalmente bisogna anche essere disposti a chiudere più di un occhio sul prezzo: la versione da 64 Gbyte - che è più lenta in scrittura, la velocità massima dichiarata è di 110 Mbyte/s - costa infatti 159 euro, mentre quella da 128 Gbyte arriva a ben 299 euro.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
OXO