Intel Thunderbolt a 10 Gbit/s in dirittura d'arrivo

I kit di sviluppo saranno a breve in distribuzione. Si profila una minaccia per USB 3.0?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-04-2011]

Intel Thunerbolt kit sviluppo 10 Gbps

Entro la fine del trimestre in corso, Intel rilascerà i kit di sviluppo per Thunderbolt, la tecnologia di connessione che ha debuttato insieme all'ultima revisione dei MacBook.

Con quest'ultima mossa Thunderbolt sembra destinato a diffondersi più velocemente di quanto non stia facendo USB 3.0, considerando anche il fatto che alcuni produttori di dispositivi hanno già mostrato le proprie proposte dotate della nuova interfaccia.

Nonostante Intel continui a ripetere che Thunderbolt non è in competizione con USB, i fatti paiono smentire l'azienda di Santa Clara, e anche gli utenti potrebbero essere maggiormente attratti dalle prestazioni superiori promesse dalla tecnologia un tempo nota come LightPeak.

Si tratta infatti di una connessione a due canali e ad alta velocità, che può arrivare sino a 10 Gbit/s (contro i 4,8 Gbit/s di USB 3.0) e che, stando a quanto dichiara Intel, permette di trasferire un intero film in HD in meno di trenta secondi.

Inoltre Thunderbolt - che attualmente supporta i protocolli PCI Express e DisplayPort - può far viaggiare anche i segnali video e permette di connettere in cascata le periferiche.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

E' normale o pensavatee che le super ADSL casalinghe e le connessioni a banda larga servissero per condividere i filmati delle vacanze o per la TV in streaming... :wink: Leggi tutto
17-4-2011 19:46

{federico}
Intel come Sony... Leggi tutto
15-4-2011 18:34

Verissimo! Anche e soprattutto quando ti vendono la connessione a Internet! Leggi tutto
15-4-2011 11:51

Quando si tratta di vendere, le "strizzatine d'occhio" ai tanti utenti del P2P vanno naturalmente molto bene... Leggi tutto
15-4-2011 10:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1689 voti)
Marzo 2025
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 marzo


web metrics