Windows 8, un'altra anticipazione

Un filmato mostra il login e l'ambiente di lavoro del sistema operativo che Microsoft sta sviluppando, qui nella build 7955. Ecco come saranno i nostri desktop - a parte la discutibile personalizzazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2011]

windows 8

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

{myheartisblack}
fino a che ci sono aziende ed enti pubblici che si fanno infinocchiare ogni anno pagando 300 euro per dei sistemi molto simili MS continuerà a non migliorare più di tanto...
18-4-2011 01:03

Effettivamente 300€ all' anno sono una cifra tutt'altro che trascurabile per un os (mettiamo che chi ha più di un computer deve comprare più di una licenza) Leggi tutto
16-4-2011 23:01

{federico}
Concordo con icoborg.E sottolineo che le migliorie "vere" che la Microsoffice doveva apportare già su Vista, e poi rimandate, non sono presenti nemmeno su 7.Se le vedrò su 8 lo prenderò, altrimenti temo che stavolta ne salterò due, di sistemi operativi, e se Linux sarà all'altezza, li salterò tutti...
16-4-2011 17:22

io seguo una legge fondamentale: saltare sempre un SO. uno si uno no uno si uno no.
16-4-2011 13:12

Se hanno intenzione di far uscire una nuova versione a ritmi così brevi come OSX, devono anche mettersi in testa di farlo costare meno, come OSX.
16-4-2011 12:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1258 voti)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 novembre


web metrics