Vodafone lancia Internet Mobile a 43,2 Mbps

Parte l'offerta di navigazione in mobilità annunciata a gennaio: ultraveloce fino alla soglia, poi ultralenta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-04-2011]

vodafone internet tutto sempre

La navigazione a 43,2 Mbps in tecnologia HSPA+ (High Speed Packet Access) era stata annunciata da Vodafone a gennaio e sarà commercializzata da domani 19 aprile.

Si chiama Internet Sempre Tutto e permette di navigare "senza limiti di tempo e di dati" fino a una velocità massima di 43,2 Mbps. Il costo mensile dell'offerta è di 45 euro al mese.

C'è però un tetto di 7 GB al mese, al superamento dei quali si potrà comunque navigare senza limiti di tempo ma con una velocità ridotta a soli 64 kbps: più o meno la velocità raggiungibile in Gprs, ossia ultralenta.

Internet Sempre Tutto potrà essere utilizzata sul solo traffico nazionale. All'estero non si gode di alcuna promozione e si paga la tariffa piena.

Vodafone propone questa offerta nelle città di Bari, Bologna, Brescia, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Torino e Venezia. Successivamente la estenderà in altre zone del territorio nazionale.

L'offerta sarà valida sia per gli utenti con scheda ricaricabile sia quelli in abbonamento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

{fuoruscito}
vodafone casa esuccedanei non funzionera' MAI alle condizioni di ora. Nulla. Voda ha esternalizzato a Ibm che ha esternalizzato a Ibm India dove, a Bangalore 4 tizi o 444 non se ne impippano di nulla, ammesso abbiano le competenze. Chi ha vissuto l'India cosa significa il "c'e' tempo". Fate Mms che ne contabilizzano 1 su 10 :D... Leggi tutto
19-4-2011 07:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi così tante foto

Mostra i risultati (2217 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics