L'iPad 2... è un giocattolo!

Il tablet di Apple è ora in vendita nei negozi Toys R Us: in America è il regalo più desiderato dai bambini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2011]

Apple iPad 2 negozi giocattoli Toys R Us

Se ce l'hanno gli asili, perché non i negozi di giocattoli?

L'iPad 2 diventa ufficialmente un prodotto (anche) per bambini con l'approdo nella catena di negozi di giocattoli Toys R Us, che possiede punti vendita sia negli Stati Uniti che nel resto del mondo.

Il tablet di Apple sarà sugli scaffali insieme agli accessori a lui dedicati, già da tempo in vendita presso Toys R Us, ma gli aspiranti acquirenti dovranno fare in fretta: pare che gli esemplari forniti siano in numero molto limitato.

Lo sbarco tra i giocattoli è un segno di come l'iPad voglia presentarsi anche come un dispositivo di gioco in piena regola, privo di un target di utenti ben definito ma destinato a chiunque.

Sul successo dell'iPad 2 tra i bambini ci sono pochissimi dubbi: un'indagine di Nielsen ha rivelato come il tablet di Apple sia il regalo più desiderato nella fascia d'età tra i 6 e i 12 anni, battendo cellulari, computer e viodegiochi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Credo pochi ne avessero dubitato però dovrebbero essere giocattoli da adulti e non da bambini dai 6 ai 12 anni. Questo parossismo consumistico galoppante sta diventando sempre prevaricante e devastante... :incupito: Leggi tutto
23-4-2011 16:05

A me preoccupano soprattutto i risultati del sondaggio sui desideri dei pargoli, non oso immaginare cosa oseranno chiedere a 14 anni... :roll:
21-4-2011 16:35

Scrivendo rischierei di ripetere le stesse osservazioni fatte per la news dove uno stato ha speso 200.000 $ per distribuire iPad negli asili. Per i bambini è: - inutile - costosissimo. Iniziare a viziare un bambino di 7 anni con un prodotto da quasi 1000 € mi pare deleterio; ce lo ritroveremo a 18 anni che vorrà dei pantaloni da 500 € e... Leggi tutto
20-4-2011 12:49

Se avrò figli casa mia non avrà PC, ne sono sempre più convinto...
20-4-2011 12:48

qualcuno ne aveva forse dubitato? Leggi tutto
20-4-2011 01:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi della domotica?
Se ne parla da almeno dieci anni ma di applicazioni pratiche ne ho viste ben poche.
I prodotti disponibili sono troppo costosi, non hanno mercato.
E' il futuro ma qualcosa si vede già oggi.
Si possono ottenere dei discreti risultati senza svenarsi: basta la propensione al "fai da te" e un po' di hacking.
Prima che io finisca di rispondere a questo sondaggio... il frigorifero avrà fatto la spesa on line da solo e il forno avrà deciso la mia cena sulla base dei miei gusti e degli ingredienti che ho in casa, mentre sullo smartphone mi sarà apparsa l'immagine di un venditore di aspirapolveri che ha appena suonato al citofono. Ma ovviamente a pulire i pavimenti ci pensa il robottino.

Mostra i risultati (1732 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics