Philips getta la spugna e cede la divisione TV

Il gigante olandese ha dovuto arrendersi alle esigenze di mercato: inizia la joint venture con TPV.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2011]

Philips joint venture tpv tv

Le passività nel settore televisivo d'intrattenimento ha determinato una scelta che ha colto abbastanza di sorpresa gli operatori del settore: Philips cederà la divisione TV ai concorrenti asiatici.

Si tratta di una mossa che purtroppo non è nuova nello scenario europeo, per quanto riguarda l'elettronica di massa.

Del resto già in un passato non troppo lontano la multinazionale olandese ha dovuto cedere di fronte allo strapotere delle grandi marche orientali, coalizzatesi nell'estromettere i concorrenti più pericolosi e abbandonando, per esempio, quel sistema Video 2000 che era tanto più performante della comune cassetta VHS.

Per ora la cessione riguarda buona parte della divisione mediante la costituzione, entro la fine dell'anno corrente, di una joint venture con TPV che avrà sede a Hong-Kong e sarà partecipata da Philips con appena il 30%.

La completa delocalizzazione dovrà avvenire entro i prossimi 6 anni, ma già da adesso il nuovo soggetto economico avrà la supervisione dell'intero processo produttivo, distributivo e di marketing.

La cessione richiama in qualche modo le note vicende Fiat,restando da verificare se la pretesa acquisizione di quote Chrysler non rispecchi in realtà un interscambio azionario che nel medio periodo porti al completo trasferimento oltre oceano della ex Fabbrica Italiana, magari anch'essa in comproprietà con qualche gigante dell'automobile indiano o dell'estremo oriente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Perdonami paolino, ma la tua ultima affermazione è semplicemente agghiacciante: vorresti forse intendere che i responsabili della morte di numerosi padri di famiglia, causata da negligenze organizzative e carenze imbarazzanti nella tutela della salute dei lavoratori dovessero rimanere impuniti per il bene dell'economia italiana...?... Leggi tutto
21-4-2011 15:02

{paolino}
Il disagio è europeo Leggi tutto
21-4-2011 10:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi le licenze Creative Commons per i tuoi lavori?
Sì: le Creative Commons mi aiutano a diffondere il mio lavoro gratuitamente e ottenendone il credito.
No: non ho motivo di utilizzarle perché esiste già una legge sul copyright.
Sì: le Creative Commons mi consentono di diffondere il mio lavoro e di ottenere dei guadagni.
No: necessito di ricavare dei soldi dal mio lavoro, e le Creative Commons non mi aiutano in tal senso.

Mostra i risultati (442 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics