Philips getta la spugna e cede la divisione TV

Il gigante olandese ha dovuto arrendersi alle esigenze di mercato: inizia la joint venture con TPV.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2011]

Philips joint venture tpv tv

Le passività nel settore televisivo d'intrattenimento ha determinato una scelta che ha colto abbastanza di sorpresa gli operatori del settore: Philips cederà la divisione TV ai concorrenti asiatici.

Si tratta di una mossa che purtroppo non è nuova nello scenario europeo, per quanto riguarda l'elettronica di massa.

Del resto già in un passato non troppo lontano la multinazionale olandese ha dovuto cedere di fronte allo strapotere delle grandi marche orientali, coalizzatesi nell'estromettere i concorrenti più pericolosi e abbandonando, per esempio, quel sistema Video 2000 che era tanto più performante della comune cassetta VHS.

Per ora la cessione riguarda buona parte della divisione mediante la costituzione, entro la fine dell'anno corrente, di una joint venture con TPV che avrà sede a Hong-Kong e sarà partecipata da Philips con appena il 30%.

La completa delocalizzazione dovrà avvenire entro i prossimi 6 anni, ma già da adesso il nuovo soggetto economico avrà la supervisione dell'intero processo produttivo, distributivo e di marketing.

La cessione richiama in qualche modo le note vicende Fiat,restando da verificare se la pretesa acquisizione di quote Chrysler non rispecchi in realtà un interscambio azionario che nel medio periodo porti al completo trasferimento oltre oceano della ex Fabbrica Italiana, magari anch'essa in comproprietà con qualche gigante dell'automobile indiano o dell'estremo oriente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Perdonami paolino, ma la tua ultima affermazione è semplicemente agghiacciante: vorresti forse intendere che i responsabili della morte di numerosi padri di famiglia, causata da negligenze organizzative e carenze imbarazzanti nella tutela della salute dei lavoratori dovessero rimanere impuniti per il bene dell'economia italiana...?... Leggi tutto
21-4-2011 15:02

{paolino}
Il disagio è europeo Leggi tutto
21-4-2011 10:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3200 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics