La bambola che si fa allattare

Con questo giocattolo, "le bambine possono allattare come le loro madri". E' sufficiente avvicinare la bambola al "fiore".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-04-2011]

Bebé Glotón bambola bambine allattare

In Spagna è in vendita già dal 2009 ma solo ora che è arrivata anche negli USA sono scoppiate le polemiche.

L'oggetto che ha causato la reazione sdegnata di diverse associazioni americane di consumatori è la bambola Bebé Glotón: in sé la bambola è assolutamente normale, ma è venduta insieme a un accessorio che permette alle bambine di simulare l'allattamento al seno.

"Finora le bambine potevano allattare le bambole con il biberon; ora possono farlo come le loro madri" spiega Berjuan Toys, l'azienda che la produce.

Le bambine non devono fare altro che indossare il top che trovano nella scatola; questo è dotato di due "fiori" che simulano i capezzoli; se la bambola viene avvicinata a uno di questi un sensore si attiva, facendole emettere suoni e muovere la bocca come se stesse succhiando.

Alcune reti televisive americane si sono già scagliate contro Bebé Glotón: secondo la ABC promuove la sessualità delle bambine; secondo la Fox, inciterebbe addirittura alla pederastia.

Qui sotto, un video che mostra la bambola in funzione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Personalmente, guardandolo con occhio pulito e cuore lindo, visto che ormai molte donne non vogliono allattare: Per paura che si formino le smagliature alle mammelle. (Le smagliature si formano per pelle poco elastica ed ingrossamento rapido, come avviene alla donna graviuda vicino alla lattazione, e perchè la cute tesa non riesce a... Leggi tutto
4-5-2011 03:04

E' comunque, senz'altro, un parere equilibrato e assolutamente condivisibile anche se, forse a volte, i giocattoli possono arrivare ad indirizzare o quantomeno "suggerire" i comportamenti e le scelte future dei bambini. Per il resto non è che invece l'atteggiamento negli USA sia condizionato proprio dalle multinazionali del... Leggi tutto
23-4-2011 19:00

Storia di ordinaria follia a stelle&strisce... :roll:
22-4-2011 16:40

Il mio e' un giudizio di donna che e' stata bambina :D pero' logicamente e' solo il "MIO" parere :roll:
22-4-2011 12:10

Veramente, il video fa un po' senso... Sarebbe interessante sentire che ne pensano le lettrici, al di là della notoria sessuofobia della società media americana. Specialmente da parte di chi, come diceva De Andre', non è più in grado di dare il cattivo esempio.
21-4-2011 17:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2361 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics