Mi Piace compie un anno, Facebook introduce Invia

Il pulsante Invia permette di condividere i contenuti con singoli utenti o gruppi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-04-2011]

Facebook pulsante Send Invia Mi piace

Facebook ha deciso di festeggiare il primo compleanno del pulsante Mi piace regalando al festeggiato un fratellino: il pulsante Invia.

Se Mi piace - che in soli 365 giorni di vita si è diffuso praticamente dappertutto e viene cliccato, secondo le stime, un miliardo di volte ogni giorno - permette di condividere le proprie preferenze con chiunque, Invia è più privato.

Chi lo usa può infatti inserire il nome di un singolo contatto o di un gruppo con il quale desidera condividere un determinato contenuto scovato su un sito, senza che gli altri lo sappiano.

Sono già una cinquantina i siti web americani che includono il nuovo pulsante - che naturalmente, nella versione d'oltreoceano, si chiama Send - me è prevedibile una diffusione pari a quella del fratello maggiore.

Il codice per l'inserimento nelle pagine è già disponibile sul blog di Facebook dedicato agli sviluppatori.

"Abbiamo progettato il pulsante Invia perché sia usato insieme al pulsante Mi Piace. Includendo entrambi sul vostro sito, i visitatori potranno condividere con tutti ciò che piace loro e inviarlo a persone specifiche" si legge nel blog.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

ho scoperto che il giorno del compleanno di questa funzione hanno fatto una festa enorme con scritto ovunque, i like it, per la serie, non abbiamo un ca... da fare..nonostante tutto bisogna dire che quel tipo di funzione e' proprio bella cosi' si riesce a capire se i post che si mettono suscitano interesse da parte degli... Leggi tutto
11-5-2011 16:59

{Giulio}
Il "pulsante invia" in pratica esiste già. Accanto a "Mi piace" e "Commenta" c'è infatti anche "Condividi". Cliccando su "Condividi" appare l'opzione "Invia come messaggio" a un singolo utente o a un gruppo. Quindi casomai si tratta di una modifica di questa opzione... Bisognerà... Leggi tutto
27-4-2011 11:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3703 voti)
Ottobre 2025
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 ottobre


web metrics