Nokia taglia 4.000 posti di lavoro

Altri 3.000 sviluppatori Symbian passeranno in Accenture, per un totale di 7.000 lavoratori che lasceranno l'azienda.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-04-2011]

Nokia licenzia 4000 dipendenti 3000 accenture

Entro la fine del 2012, Nokia taglierà 4.000 posti di lavoro in tutto il mondo o, come recita il comunicato stampa ufficiale, "mette in atto le misure di riorganizzazione per allineare la forza lavoro e le strutture locali alla nuova strategia".

Tale strategia si traduce, dal punto di vista dei dipendenti, nella perdita del proprio posto: ciò sarà specialmente vero per chi lavora nelle sedi di Danimarca, Finlandia e Regno Unito.

L'obiettivo sul lungo periodo è ridurre i costi operativi della divisione Devices and Services di un miliardo di euro entro il 2013, prendendo come riferimento le cifre del 2010.

Allo stesso tempo Nokia ha anche annunciato il trasferimento di circa 3.000 dipendenti, impiegati nelle attività software su Symbian, in Accenture.

Tutto ciò porta il totale dei dipendenti di Nokia che lasceranno l'azienda a 7.000.

Stephen Elop, CEO dell'azienda finlandese, ha parlato di "programmi di reimpiego a lungo termine per le nostre qualificate risorse"; gli incontri con i vari rappresentanti sindacali sono già iniziati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Troppo vero purtroppo. :cry: :cry: :cry: Leggi tutto
30-4-2011 15:42

Probabilmente e ovvero smembrare una azienda guadagnandoci un sacco e ficcandosi in tasca le varie bustarelle della concorrenza.... Poi si cambia azienda e si ricomincia... :cry: :cry: :cry: Ciao Leggi tutto
28-4-2011 03:30

E questo dimostra come i manager siano solo un danno per le aziende soprattutto quando si ha a che fare con l'informatica (nelle varie forme). Se i cda lasciassero lavorare i tecnici come si deve nokia, palm e altre ex-grandi sarebbero qui a dominare il mondo nel vero senso del termine! Fino a un po' di tempo fa se dicevi: "Sono... Leggi tutto
27-4-2011 12:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2709 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 blocca anteprime dei file scaricati da Internet: serve a mitigare rischi di sicurezza
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics