Nokia taglia 4.000 posti di lavoro

Altri 3.000 sviluppatori Symbian passeranno in Accenture, per un totale di 7.000 lavoratori che lasceranno l'azienda.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-04-2011]

Nokia licenzia 4000 dipendenti 3000 accenture

Entro la fine del 2012, Nokia taglierà 4.000 posti di lavoro in tutto il mondo o, come recita il comunicato stampa ufficiale, "mette in atto le misure di riorganizzazione per allineare la forza lavoro e le strutture locali alla nuova strategia".

Tale strategia si traduce, dal punto di vista dei dipendenti, nella perdita del proprio posto: ciò sarà specialmente vero per chi lavora nelle sedi di Danimarca, Finlandia e Regno Unito.

L'obiettivo sul lungo periodo è ridurre i costi operativi della divisione Devices and Services di un miliardo di euro entro il 2013, prendendo come riferimento le cifre del 2010.

Allo stesso tempo Nokia ha anche annunciato il trasferimento di circa 3.000 dipendenti, impiegati nelle attività software su Symbian, in Accenture.

Tutto ciò porta il totale dei dipendenti di Nokia che lasceranno l'azienda a 7.000.

Stephen Elop, CEO dell'azienda finlandese, ha parlato di "programmi di reimpiego a lungo termine per le nostre qualificate risorse"; gli incontri con i vari rappresentanti sindacali sono già iniziati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Troppo vero purtroppo. :cry: :cry: :cry: Leggi tutto
30-4-2011 15:42

Probabilmente e ovvero smembrare una azienda guadagnandoci un sacco e ficcandosi in tasca le varie bustarelle della concorrenza.... Poi si cambia azienda e si ricomincia... :cry: :cry: :cry: Ciao Leggi tutto
28-4-2011 03:30

E questo dimostra come i manager siano solo un danno per le aziende soprattutto quando si ha a che fare con l'informatica (nelle varie forme). Se i cda lasciassero lavorare i tecnici come si deve nokia, palm e altre ex-grandi sarebbero qui a dominare il mondo nel vero senso del termine! Fino a un po' di tempo fa se dicevi: "Sono... Leggi tutto
27-4-2011 12:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1536 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics