Create sinapsi sintetiche, passi avanti verso il cervello artificiale

La trasmissione dei segnali sintetici è analoga a quella dei segnali naturali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-05-2011]

Sinapsi artificiali Alice Parker

I cervelli sintetici dei robot di domani non saranno positronici ma basati su nanotubi di carbonio.

Grazie a questa tecnologia alcuni ricercatori della USC Viterbi School of Engineering, guidati da Alice Parker e Chongwu Zhou, hanno creato i primo circuito in grado di imitare la trasmissione sinaptica.

.

.

Le forme d'onda degli impulsi che vengono ricevuti e ritrasmessi ricordano le forme d'onda biologiche in forma, ampiezza relativa e durata.

«È un primo passo necessario» spiega la professoressa Alice Parker «e il prossimo è ancora più complesso: possiamo replicare il funzionamento di un neurone, e successivamente di un intero cervello?».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

No! Quello possiede circuiti positronici mentre questo funziona col "carbone"! :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
2-5-2011 20:04

La fonte (Zeusnews) inizialmente omessa su quel sito e'stata aggiunta dal sig. Luigi Vicari in seguito alla mia segnalazione. Non sapendo chi avesse copiato chi, ho segnalato la cosa a entrambi i siti. Sono contento perche credo di aver agito per il bene di verità e trasparenza...! Complimenti a Zeusnews per il loro lavoro che... Leggi tutto
2-5-2011 00:28

Quindi i robot saranno più progrediti di Data? :D Leggi tutto
1-5-2011 19:42

mednemo su questo sito è citato Zeusnews come fonte. Era sfuggito?
1-5-2011 19:31

Caro Guido, hai assolutamente ragione su tutto, tranne che su un punto: non siamo stati noi ad aver copiato. Anzi, posso chiederti come mai sei così assolutamente sicuro del contrario? Hai provato a porre la stessa domanda al gestore di quel sito? Siamo online dal 1999 e non abbiamo MAI copiato un articolo.
1-5-2011 17:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4316 voti)
Giugno 2023
Giove, la “precrimine” in salsa italiana
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 giugno


web metrics