Il Facebook cinese affronta la Borsa

Renren fa un ottimo debutto sul mercato, anticipando la mossa del social network più famoso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-05-2011]

Renren quotazione borsa facebook cinese

Battendo sul tempo il social network più famoso del mondo Renren, definito «il Facebook cinese» ha debuttato a Wall Street con una IPO a 14 dollari per azione.

Renren è un social network, apprezzato soprattutto dagli utenti cinesi, che vanta circa 160 milioni di utenti registrati, di cui però soltanto 31 milioni sono attivi.

Certo il confronto con Facebook, che si aggira intorno a quota 600 milioni, è impari, ma pare che Renren sia in piena crescita e abbia appena dimostrato che è questo il momento buono per affrontare il mercato.

Grazie all'IPO, il social network cinese ha racimolato 743,4 milioni di dollari, mentre ora il suo valore si aggira sui 7,5 miliardi di dollari.

Tutto ciò ha fatto cambiare opinione a parecchi investitori che inizialmente guardavano Renren senza alcuna fiducia circa le sue possibilità di crescita.

Invece, «a circa un decimo del valore di mercato di Facebook, l'IPO riflette come Renren possa entrare nell'arena di Facebook» come spiega Nick Einhorn, analista di Renaissance Capital.

Quanto alla creatura di Zuckerberg, la sua discesa in Borsa è attesa per il 2012.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è giusto che sia obbligatoria l'assicurazione per i conducenti di monopattini elettrici?
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili per pericolosità agli scooter.
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria sia per i monopattini elettrici, sia per le biciclette elettriche, perché entrambi i tipi di mezzo sono equiparabili agli scooter.
No, non serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili alle biciclette elettriche.

Mostra i risultati (1050 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 maggio


web metrics