nVidia: ecco perché i tablet Android non vendono

Il CEO dell'azienda spiega perché l'iPad è ancora il più scelto dagli utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-05-2011]

nvidia huang tablet android non vendono ipad

Da un lato nVidia ha tutti i motivi per essere soddisfatta: la quasi totalità dei tablet con Android ha, al proprio interno, un processore Tegra 2.

Dall'altro lato, però, la situazione non è così positiva: le vendite dei tablet con Android non sono ancora decollate (o almeno non come sarebbe piaciuto ai produttori), surclassate senza difficoltà da quelle di iPad.

Jen-Hsun Huang, CEO di nVidia, pensa di sapere il perché.

Innanzitutto si tratterebbe di «un problema di marketing. È un problema di prezzi» e di una configurazione di base non sufficientemente appetibile per l'utente medio.

«La configurazione di base include il 3G ma non dovrebbe. I tablet dovrebbero avere una configurazione Wi-Fi ed essere più economici. Sono proprio questi quelli che si vendono più rapidamente rispetto a quelli 3G e con tutti gli accessori» ha spiegato Huang, che però non si è fermato qui.

Il secondo motivo dello scarso successo dei tablet con Android sarebbe infatti la scarsità di applicazioni: le app hanno fatto la fortuna di iOS, che in questo campo ancora manterrebbe un certo e significativo distacco dal sistema di Google.

Huang chiude la propria rapida analisi con un accento ottimistico, spiegando che la soluzione a questi problemi non è lontana: «il ritmo secondo il quale i tablet Honyecomb Tegra 2 vengono migliorati è davvero impressionanti. Credo che tutti i produttori lo abbiano ormai riconosciuto».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

In effetti quel robottino mi sembra un poco stupidino! :lol: Non sarà che la dirigenza commerciale che non è perfettamente intelligente visto le risposte di questo Jen-Hsun Huang??? :shock: Ciao Leggi tutto
18-5-2011 02:31

I tablet android spesso non disponibili in alcuni negozi e diversi negozi non hanno ancora un adeguato assortimento
17-5-2011 17:27

Per alzare le vendite hanno provato a stamparci una mela sopra?! :lol:
17-5-2011 09:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove e come sei solito vedere i film?
Al cinema.
A casa, quelli trasmessi in Tv.
A casa, sul Pc.
A casa, con un lettore multimediale.
Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)

Mostra i risultati (3717 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics