Google corregge la falla in Android

È in distribuzione la correzione al problema che riguarda il 99% dei dispositivi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-05-2011]

Google ha corretto la vulnerabilità che affligge la quasi totalità dei dispositivi con Android nel modo più semplice e logico.

Con l'aggiornamento in distribuzione ora i vari smartphone e tablet con versioni di Android precedenti alla 2.3.4 saranno obbligati a connettersi ai servizi della grande G tramite il protocollo HTTPS anziché il semplice HTTP, bloccando così in partenza la possibilità che qualcuno possa sottrarre le credenziali di login.

L'azienda ha fatto sapere che ci vorranno un paio di giorni prima che la situazione possa dirsi completamente sicura, mentre il lato positivo è che non è richiesto alcun intervento da parte degli utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

certo che con android ne stanno facendo parecchie di cavolate. Poi dispiace dirlo, ma pare che sia sempre meglio iOS
18-7-2011 09:46

Si, perché anche se la tentazione il 18 dicembre sarà grande, dall'altro lato essere sotto il periodo delle feste dà il vantaggio di poter diffondere questa notizia "gratuitamente" a chi conosciamo grazie ai pacchetti promozionali degli stessi gestori!
18-7-2011 04:21

"solo"? è una battuta? Il firmware 2.3.4 in OTA è arrivato solo al nexus one e nexus s....presumibilmente questi sono anche meno dell'1% :D Leggi tutto
20-5-2011 09:27

Veramente non copre il 99% dei dispositivi ma solo Android precedenti alla 2.3.4 !!! L'aggiornamento era inoltre già presente ma ora è stata testata (per ovviare al problema d'aggiornamenti falliti di altri OS) e quindi passata in automatico. Ciao
20-5-2011 01:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1853 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics