L'iPhone 5 avrà lo schermo curvo

Il prossimo smartphone di Apple non avrà un display piatto, ma imiterà l'iPod Nano di quinta generazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-05-2011]

iPhone 5 schermo curvo Apple iPod Nano 5G

Hanno sollevato tutta una serie di ipotesi circa le intenzioni di Apple le ultime indiscrezioni circa il prossimo modello dell'iPhone.

Secondo DigiTimes l'iPhone 5 - e non, con tutta probabilità, l'iPhone 4S che dovrebbe debuttare a settembre - avrà uno schermo curvo anziché piatto come tutti i suoi predecessori.

Pare che Apple intenda riproporre in scala maggiore una soluzione che abbiamo già visto sulla quinta generazione dell'iPod Nano dotata, appunto, di schermo curvo.

Tale decisione avrebbe creato problemi ai fornitori abituali dell'azienda, restii ad acquistare i costosi macchinari necessari per ottenere il risultato desiderato a Cupertino.

Così Apple si sarebbe mossa personalmente per acquistare 200 o 300 macchine da taglio, sulle quali ora sarebbe al lavoro per raggiungere il livello di qualità richiesto per l'iPhone.

Tutte queste informazioni vanno comunque prese col beneficio del dubbio, dato che da Apple non è arrivata alcuna conferma o smentita: ammesso che lo schermo curvo sia una realtà, potrebbe anche equipaggiare l'iPhone 4S, o addirittura venire rinviato sino all'iPhone 6.

Peraltro, l'iPhone 5 con display curvo non sarebbe il primo smartphone in assoluto ad adottare questa soluzione, che è già stata vista sul Nexus S.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Non vedo l'ora che facciano un schermo per PC curvo, se va meglio per l'iPhone figuriamoci per il PC... :oops: Cavolo mi sono voltato ed ho notato che lo schermo del mio vecchio PC era curvo scusate.... :D E' proprio vero che pur di vendere si reinventa di tutto... E ci sono pure i fenomeni che si bevono di tutto. :roll:
28-5-2011 15:11

Lo schermo curvo è troppo banale e dopo un po' annoia... Lo comprerò solo quando avrà la superficie continua ma non derivabile in nessun punto! :twisted:
25-5-2011 11:06

ma ci sono ancora polli che credono a questi rumor? :D
25-5-2011 10:00

{utente anonimo}
Leggendo la notizia, non posso esimermi dal commentare: cavolo, il marketing colpisce ancora. Prima siamo passati da tv da 13 pollici in bianco e nero e schermo che era un " quasi paraboloide" ai mostri giganti ultrapiatti e extraccessoriati di oggi, e ci hanno detto che piatto si vede meglio, è più moderno, più cool,... Leggi tutto
24-5-2011 17:06

io se non è cubista non lo prendo.
24-5-2011 01:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2313 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics