Samsung deve svelare i prototipi a Apple

Un giudice ha imposto all'azienda coreana di mostrare a Apple i dispositivi prima che arrivino sul mercato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-05-2011]

Samsung mostra progetti ai legali di Apple

L'atto più recente della disputa legale tra Apple e Samsung - in cui la prima accusa la seconda di aver copiato spudoratamente i suoi prodotti - non sarà molto gradito all'azienda coreana.

Una corte federale americana ha infatti imposto a Samsung di mostrare ai legali di Apple ogni prodotto prima che venga immesso sul mercato.

Samsung dovrà dunque fornire alla rivale gli «ultimi esemplari» di prodotti, confezioni e manuali «approssimativamente due mesi e mezzo prima» che il tutto venga immesso sul mercato.

La decisione coinvolge i prodotti Galaxy S II, Galaxy Tab 8.9 e 10.1, Infuse 4G e Droid Charge.

I prodotti non dovranno essere visti dai dipendenti di Apple ma soltanto dal team legale, che potrà così stabilire se Samsung si sia ispirata troppo ai dispositivi creati a Cupertino, e quindi allargare la denuncia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Quindi non si cita alcuna società terza bensì, esplicitamente, i legali di Apple... Leggi tutto
28-5-2011 15:28

sottoscrivo al 1000% Roberto 1960... partendo dal fatto che leggendo l'articolo così com'è non trovo il riferimento ad una sentenza definitiva nei confronti di samsung, ( è più che possibile che io non sia adeguatamente aggiornato)... detto questo a che gioco si gioca in U.S.A??? io accuso tizio caio di copiarmi, e solo in base... Leggi tutto
26-5-2011 15:37

è solo per verificare QUANTO hanno copiato in quei 5 modelli richiesti....è palese che certe cose siano spudoratamente ispirate ai prodotti Apple, comunque vediamo che ne esce fuori. Leggi tutto
26-5-2011 09:20

Non capisco il senso di questo provvedimento... Non dovrebbe essere un'autorità terza a stabilire se la "copia" sia ammissibile oppure no? Le meraviglie del sistema giudiziario americano non finiranno mai di stupirmi...
26-5-2011 06:12

Secondo me Apple dovrebbe mostrare i propri prototipi a Samsung in modo che Samsung eviti il rischio di farli simili.....
25-5-2011 19:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (561 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics