YouTube festeggia i 3 miliardi di visualizzazioni quotidiane

Ogni minuto gli utenti caricano 48 ore di nuovi video.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-05-2011]

YouTube 48 ore di video ogni minuto

Non conosce freni la crescita di YouTube: ogni minuto vengono caricate 48 ore di filmati.

L'ultimo post pubblicato sul blog di Google è un festeggiamento dell'ultimo record appena raggiunto: il sito nato nel 2005 supera ormai i 3 miliardi di visualizzazioni ogni giorno, con un incremento del 50% rispetto all'anno scorso.

La quantità di materiale caricato sulla piattaforma - due giorni ogni minuto - è raddoppiata negli ultimi 12 mesi ed è cresciuta del 37% negli ultimi 6.

Nel corso degli anni YouTube è rimasto un servizio di condivisione di video amatoriali ma ha assunto un'importanza sempre maggiore anche come canale ufficiale, sia per gli artisti che per la trasmissione in tutto il mondo di eventi importanti come, di recente, le nozze dei reali inglesi e la beatificazione di Giovanni Paolo II.

Il futuro comprende nuovi accordi con Hollywood e le case cinematografiche di tutto il mondo per la distribuzione di film in streaming e l'apertura di diversi canali tematici.

Intanto il team di Google Italia già guarda al futuro e si chiede quanto tempo ci vorrà perché si stabilisca un nuovo record, quello dei 4 miliardi di visualizzazioni ogni giorno e delle 72 ore di video caricate ogni minuto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Se c'è una cosa che proprio mi fa paura è pensare al fatto che non potrò mai riuscire in tutta la mia vita a vedere tutti i video di youtube
26-5-2011 22:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le proteste che hanno spinto Google a sospendere Street View in alcuni Paesi...
sono giuste: occorrono limiti più seri per salvaguardare la privacy.
sono ingiuste: Street View non danneggia affatto la privacy.

Mostra i risultati (2770 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics