Con Vodafone lo smartphone Android è low cost

Il terminale costruito da Huawei costa 99 euro e si abbina all'offerta Tutto incluso, pensata apposta per gli smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-06-2011]

Vodafone Smart Android 99 euro

Se da un lato coloro che vorrebbero uno smartphone sono sempre di più, dall'altro i prezzi elevati cui generalmente questi telefoni vengono venduti scoraggiano molti potenziali acquirenti.

Ecco dunque che inizia l'era degli smartphone low cost, in cui appare l'offerta di Vodafone chiamata Smart Android.

L'operatore mette in vendita a 99 euro uno smartphone di Huawei dotato di Android 2.2 (aggiornabile), schermo touch da 2,8 pollici, fotocamera da 2 megapixel, 512 Mbyte di memoria interna e supporto a Bluetooth, Wi-Fi e HSPA.

Sono poi presenti lo slot per schede microSD fino a 32 Gbyte (una scheda da 2 Gbyte è fornita insieme al dispositivo), modulo A-GPS e cover intercambiabili.

Insieme allo smartphone Vodafone ha presentato l'offerta ricaricabile Smart 100, che con un contributo mensile di 19 euro prevede 100 minuti di traffico voce verso tutti a un centesimo, 100 SMS verso tutti a un centesimo e Internet con la possibilità di effettuare anche traffico VoIP.

I nuovi clienti che decideranno di passare a Vodafone da un altro operatore mantenendo il proprio numero di telefono potranno avere Smart 100 in promozione per i primi 12 mesi a 9 euro al mese.

Vi sono poi anche i piani in abbonamento: chi sceglie Tutto Facile tra Small, Medium, Large o Top Club può avere lo smartphone Smart Android a 0 euro.

L'operatore offre anche la possibilità di personalizzare il proprio smartphone permettendo a chiunque di creare la propria cover sul sito dedicato che sarà attivo a partire dal 12 giugno, data in cui sarà disponibile l'offerta Smart Android.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Mi guarderei bene da difendere 3. É giusto quanto dici per i recessi. molti hanno dovuto mettere l'avvocato. Non parliamo del call center a pagamento (assurdo). Sarebbe pazzesco fare abbonamenti con telefono con loro. Occorre invece cercare di uscire da questi senza ossa rotte. Innanzitutto con semplici ricaricabili. male che va butti la... Leggi tutto
8-6-2011 13:18

Tutte le aziende fanno i loro interessi, sicuramente vodafone per certi servizi non brilla e pone i limiti che tu dici, fortunatamente ognuno è libero di scegliere il proprio operatore telefonico in base alle proprie esigenze ed evitare quelli che non fanno per noi, anche se poi si comportano come monopolisti un pò tutti gli operatori... Leggi tutto
7-6-2011 11:58

Quoto l'ultimo pezzetino, secondo me è una politica di prezzo, Vodafone deve avere forti accordi commerciali con huawei (tutte le chiavette vodafone sono di questa marca e pure il suo router vodafone station) quindi può mettere sul mercato un telefono discreto e carino (almeno da quel che mi sembra personalmente) con una buona offerta,... Leggi tutto
7-6-2011 11:51

è quello che era in promo questo natale, l'ho regalato a mia sorella ed effettivamente è un ottimo cellulare per quello che costa...
6-6-2011 23:40

{pippolo}
Concordo pienamente con chi dice che hanno il passamontagna.Ormai hanno fatto cartello con le tariffe praticamente uguali e oltretutto rincarandole. La nuova frontiera per spennare i polli e' internet col palmare che ormai tim, vodafon e wind vendono a 10 euro con velocita' di navigazione bassissime al contrario di quello che... Leggi tutto
6-6-2011 20:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1098 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics