Quel caso Bisignani che sembra uscito dal blog di Grillo

Le vicende che coinvolgono Luigi Bisignani possono diventare un'arma micidiale nelle mani dell'ex comico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-06-2011]

Luigi Bisignani caso loggia P4 Beppe Grillo

Com'è noto la novità di queste ultime elezioni e dei referendum è proprio la potenza del movimento di Beppe Grillo.

Armati soltanto della Rete, i suoi seguaci hanno impedito nel 2010 la conferma in Piemonte della presidente di centrosinistra Mercedes Bresso.

Poi, nel 2011, rubando voti di protesta anche alla Lega e al centrodestra, hanno aiutato la vittoria del centrosinistra con Pisapia a Milano e Ballarè a Novara.

I loro temi - dal no alla privatizzazione dell'acqua al no al nucleare - sono diventati di massa e hanno permesso di superare lo scoglio del quorum ai referendum.

Eppure tutti i commentatori continuano a dire che Grillo non va bene, che è solo protesta e qualunquismo. Chissà.

Intanto scoppia però il caso Bisignani, dal nome del faccendiere accusato di aver dato vita a una nuova P2, la P4, per manovrare giudici, politici e imprenditori.

Grillo accusa la politica di essere tutta uguale e i politici di essere tutti uguali. Tutti si offendono e perfino una parte dei frequentatori del suo blog si dice scandalizzata: no, Pisapia non è e non sarà mai Berlusconi.

Peccato però che dalle intercettazioni telefoniche delle conversazioni sostenute da Bisignani emerga come non siano magari tutti uguali, ma molti si somiglino.

Bisignani informa il sottosegretario di Berlusconi, Letta, sui processi che lo potrebbero riguardare e promuove colloqui tra Massimo D'Alema, leader del PD, e i generali dei servizi segreti.

Poi riceve telefonate da Luca di Montezemolo, che vorrebbe entrare in politica in una posizione centrista, perché la Rai trasmetta le fiction prodotte da una sua ex attrice di film di serie B.

Ciò che molti denunciano come grottesco, esagerato, estremistico nelle invettive del blog di Beppe Grillo e dei suoi grillini appare invece vero e reale - fin troppo - nelle indagini dei giudici: tutti uguali, tutti pappa e ciccia, tutti intenti a farsi gli affaracci propri.

La realtà supera il blog di Grillo alla grande e, forse, l'indagine su Bisignani farà superare il 10% al Movimento 5 stelle.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Ancora con sta storia di PDL e PDmenoL Leggi tutto
11-10-2011 00:06

Eliminare ogni condizionamento? E come si fa? Io non ne sono capace. Tu come fai? Mangi o digiuni? Dormi in un letto o sotto un ponte? Hai famiglia o devi badare solo a te stesso? Vivi in una comunità di umani o nel deserto? E, come ti chiede anche Paola, queste cose che hai scritto da dove vengono se non dal "pensiero"? Ah!... Leggi tutto
7-9-2011 15:13

Non farebbe alcuna differenza. Il pensiero è sopravvalutato. Il pensiero è solo un altro dei condizionamenti che ci rendono schiavi. Il pensiero deriva dai ricordi e dalle esperienze e quindi è "vecchio". Non coincide con la realtà. Essere davvero liberi significa eliminare ogni condizionamento: nazionalità, cultura,... Leggi tutto
29-6-2011 16:13

Libera di scrivere le mie libere opinioni su questo Forum, di andare a votare oppure no, di essere cristiana, musulmana o ebrea, di avere 10 figli e non uno come in Cina, di amare un uomo o una donna, di essere schiava del denaro oppure no. Ma veramente non sai cosa significhi essere liberi? Che tristezza! P.s. La mia testa sarà... Leggi tutto
29-6-2011 15:13

Il fatto che tu sia un venduto, non significa che lo siano anche gli altri... significa solo che TU sei un venduto. So che è difficile crederlo ma non tutti si fanno schiavi del denaro, non tutti pensano che la propria vita esista solamente in funzione del "lavoro". Lavoro che per la maggior parte si basa sul nulla (istituti... Leggi tutto
29-6-2011 11:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1024 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics