Da Intel tre nuovi processori ULV da 1,8 GHz

Destinati agli ultrabook, offrono prestazioni elevate ma consumi estremamente contenuti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-06-2011]

Intel Sandy Bridge ULV 17 W

Intel ha aggiunto tre nuovi processori a basso consumo (Ultra Low Voltage, o ULV) alla famiglia basata su architettura Sandy Bridge.

Si tratta dei modelli Core i7-2677M, i7-2637M e i5-2557M: tutti e tre hanno un TDP di 17 Watt e sono dotati di una GPU integrata che lavora a 350 MHz ma può arrivare sino a 1,2 GHz in caso di necessità.

Il Core i7-2677M è il più potente del trio: dual core, ha una frequenza di 1,8 GHz ma può arrivare a 2,9 GHz in modalità turbo e dispone di 4 Mbyte di cache; costa 317 dollari.

Simile al primo è il Core i7-2637M: anch'esso un dual core, lavora a 1,7 GHz (2,8 GHz in modalità turbo) e dispone anch'esso di 4 Mbyte di cache; il costo è di 289 dollari.

Infine c'è il Core i5-2557M: questo dual core lavora a 1,7 GHz (2,7 GHz con il turbo) ma dispone di 3 Mbyte di cache; costa 250 dollari.

I dispositivi cui questi processori sono destinati sono i laptop che Intel chiama ultrabook, dotati di drive SSD e particolarmente sottili; pare che l'UX21 di Asus, di prossima introduzione, monterà un i5-2557M.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2954 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics