Da Archos il tablet Android da 99 dollari

Dotato di schermo da 7 pollici, offre la connettività Wi-Fi e riproduce i video in HD a 720p.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-06-2011]

Archos Arnova 7 tablet Android 2.2 Froyo 99 dollar

«Un tablet da 7 pollici a 99 dollari è possibile»: è questo l'ultimo slogan di Archos, che conta di mantenere la promessa con Arnova 7.

Si tratta di un prodotto ancora in sviluppo di cui si hanno solo alcune notizie ma che potrebbe rappresentare una piccola rivoluzione in un segmento di mercato dove i protagonisti costano intorno ai 500 dollari.

Ovviamente per poter stare al di sotto dei 100 dollari occorre rinunciare ad alcune caratteristiche non indispensabili presenti nei modelli di fascia più alta.

Ecco dunque che Arnova 7 adotta un touchscreen resistivo con una risoluzione di 800x480 pixel, supporta la riproduzione dei filmati in HD fino a 720p (sebbene ancora non ci siano informazioni su processore e RAM) e offre 4 Gbyte di spazio di memorizzazione interno.

È presente unicamente la connettività Wi-Fi e il sistema operativo è Android 2.2 Froyo; inoltre le app aggiuntive si scaricano non dall'Android Marketplace ma da AppsLib.

Il tutto è compreso in un dispositivo spesso 12 millimetri e pesante 340 grammi. La data di lancio ancora non è disponibile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Quoto! Anzi era l'ora che qualcuno proponesse qualcosa di economico! :wink: Quasi quasi me lo compero... Che me ne faccio di un gingillo ultramegatipo? :twisted: Ciao Leggi tutto
24-6-2011 03:35

Perchè c'è qualcuno che usa un tablet per fare qualcosa di diverso? Ma anche se prendessimo un pc desktop credo che se facessimo un sondaggio ci accorgeremmo che l'80% di chi ha un desktop al 90% del tempo ha solo il browser aperto con al più un po' di musica in sottofondo. :roll: Leggi tutto
23-6-2011 22:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Annunci come quello di NVIDIA sull'appliance GRID per il Cloud gaming suggeriscono che il fenomeno stia acquisendo rilevanza, ma storie di insuccesso come OnLive sembrano indicare mancanza di trazione tra gli utenti. Hai qualche esperienza in merito?
Sì, e sono stato soddisfatto
Sì, ma sono rimasto deluso
No, ma penso che possa avere successo
No, e fallirà perché ci sono alternative più interessanti per videogiocare

Mostra i risultati (237 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics