uTorrent 3.0, con streaming video e interfaccia web

L'ultima versione funziona anche da chiavetta USB e permette di parlare in chat con altri utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-06-2011]

utorrent 3.0 streaming uchat interfaccia web

A più di un anno dal rilascio della versione 2.0, µTorrent è giunto alla versione 3, da pochi giorni disponibile.

Diverse sono le novità degne di nota. La prima è il supporto allo streaming video, che permette di iniziare a vedere i filmati durante lo scaricamento.

Poi occorre citare µTorrent Remote, un'interfaccia web che permette - previa registrazione - di gestire i download direttamente dal browser o dall'applicazione per Android, al momento in beta.

La funzionalità Drag and Drop Sending permette di inviare file pesanti: si crea un link da condividere semplicemente trascinando il contenuto che si vuole spedire nella casella Drop files to send.

µChat, ora in beta, permette di fare ciò che il nome indica: parlare in tempo reale con gli altri utenti del client.

Ci sono, infine, modifiche nel codice che migliorano la stabilità, l'affidabilità e la velocità, il Portable Mode che permette di utilizzare µTorrent da una chiavetta USB e la Simplified UI: con un solo clic è possibile ottenere un'interfaccia minimale, priva di fronzoli e distrazioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

{mvt}
Ciao! ti consiglio www.megavideotube.org dove senza registrazione, ci sono tutte le ultime uscite più un sacco di film (anche in hd), serie tv, documentari, cartoon, le partite di calcio ecc.. spero di esserti utile! :D ciao ciao
29-6-2011 21:39

Perché sarebbero poco raccomandabili? Ad ogni modo, niente toolbar niente nuove funzioni. Leggi tutto
28-6-2011 09:57

Sarò tradizionalista, ma preferisco l'accoppiata dell mulo con IpBlock; su Linux. com'è ovvio ;-)
28-6-2011 09:14

l'unica cosa, attenti alla schermata dove cerca di installarvi delle "search bar" poco raccomandabili per la vostra privacy......Io lo scriverei anche ell'articolo, delezionate i 3 tick (per default sono selezionati) eh si anche utorrent deve guadagnare qualcosina :D
28-6-2011 08:27

sarebbero graditi anche i tracker qualcuno ne sa grazie..
27-6-2011 23:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i principali ostacoli che ti frenano nell'acquisto di prodotti per una smart home?
Non ne capisco molto di prodotti per la domotica.
Semplicemente non sono interessato a comprare prodotti per la domotica.
Non vedo molti benefici dai prodotti per la domotica.
I prodotti per la domotica sono troppo costosi.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica in negozio.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica online.

Mostra i risultati (1374 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 ottobre


web metrics