Un hard disk USB 3 con la massima protezione

Velocità fino a 5 Gbps, chassis a prova di urti e crittografia AES a 256 bit nel MiniStation Plus di Buffalo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-07-2011]

buffalo hard disk usb 3.0

Buffalo Technology ha presentato l' hard disk portatile MiniStation Plus USB 3.0.

Leggero e compatto, è caratterizzato da un particolare rivestimento che, secondo quanto afferma il produttore, è in grado di assorbire urti e cadute, garantendo quindi una ottimale protezione al dispositivo stesso e al suo contenuto.

Inoltre, grazie alla crittografia AES a 256 bit, MiniStation Plus USB 3.0 offre anche funzioni di sicurezza a livello hardware. In caso di furto o smarrimento dell'unità, i contenuti memorizzati al suo interno saranno inaccessibili a coloro che non sono in possesso della password di accesso.

Alimentato via USB, MiniStation Plus non necessita di ulteriori cavi per l'alimentazione. E' sufficiente collegarlo a una qualsiasi porta USB disponibile del proprio Pc.

E' equipaggiato con la suite Buffalo Tools, che comprende strumenti quali TurboPC e Turbo Copy, che ottimizzano le prestazioni di trasferimento e copia dei file rendendole - sempre secondo le dichiarazioni del produttore - fino a tre volte più veloci rispetto alle soluzioni USB 2.0 standard. In dotazione anche un software di backup in dotazione per il salvataggio ed il ripristino dei dati.

Il bundle di software è completato da Eco Manager, uno strumento che consente di regolare i consumi energetici, prolungando l'autonomia del disco e della batteria del proprio notebook.

MiniStation Plus USB 3.0 è disponibile nei tagli da 500 GB e 1 TB e nelle varianti di colore nero, rosso e argento.

Specifiche tecniche

Disco rigido interno
Numero di dischi: 1
Capacità: 500 GB (HD-PNT500U3), 1.0 TB (HD-PNT1.0U3B)
Interfaccia
Standard supportati: USB 3.0/ USB 2.0
Connettore: USB Micro-B
Numero di porte: 1
Velocità trasferimento dati: Max 5 Gbps (USB 3.0), Max 480 Mbps (USB 2.0)
Informazioni aggiuntive
Dimensioni (LxAxP mm): 82 x 118 x 16 (HD-PNT500U3)/ 82 x 118 x 19 (HD-PNT1.0U3B)
Peso (g): 175 (HD-PNT500U3)/ 230 (HD-PNT1.0U3B)
Consumo: Max. 2,7 W
Alimentazione: 5V C. C. (alimentazione USB)
Sistemi supportati: Windows 7 (32bit/64bit), Vista (32bit/64bit), XP, Mac OS X 10.4 o versioni successive

Le MiniStation Plus di Buffalo sono fornite con 2 anni di garanzia e sono disponibili presso Misco, Multimedia Planet, Monclick, ePrice, Mr.Price, Bechtle Direkt, TDShop e Diwo.it con prezzi di vendita al pubblico consigliati di:
versione 500 MB (HD-PNT500U3) Euro 94,90 IVA inclusa
versione 1.0 TB (HD-PNT1.0U3B) Euro 149,90 IVA inclusa

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

perchè devi avere TUTTO usb 3, altrimenti non funziona. E poi perchè le prestazioni non sono così estreme come dicevano prima che uscisse Leggi tutto
12-7-2011 14:55

Perché mai? Leggi tutto
12-7-2011 12:14

l'usb 3 attualmente è ancora una fregatura.
12-7-2011 09:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di questi scienziati avrebbe meritato il premio Nobel?
Andrew Benson, per la scoperta del Ciclo di Calvin della fotosintesi clorofilliana.
Dmitri Mendeleev, per l'ideazione della tavola periodica degli elementi.
Fred Hoyle, per gli studi sulla nucleosintesi stellare.
Jocelyn Bell Burnell, per la scoperta delle pulsar.
Nikola Tesla, per i suoi lavori sulla trasmissione delle onde radio.
Albert Schatz, per la scoperta della streptomicina (rimedio contro la tubercolosi).
Chien-Shiung Wu, per i lavori sulla legge di conservazione della parità.
Oswald Avery, per gli studi sulla trasmissione dei caratteri ereditari tramite DNA.
Douglas Prasher, per la scoperta della proteina fluorescente verde.
Lise Meitner, per il contributo ai lavori sulla fissione nucleare.

Mostra i risultati (1986 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre


web metrics