Quattro multifunzione Kodak a getto d'inchiostro

Le nuove stampanti inkjet, a detta del produttore, utilizzano gli inchiostri più convenienti sul mercato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-07-2011]

Multifunzione Kodak Office 2170

Kodak ha lanciato una nuova gamma di quattro stampanti inkjet multifunzione: ESP C110, C310, C315 e Office 2170 che offrirebbero - a detta di Kodak stessa - il più basso costo sul mercato per la sostituzione degli inchiostri.

Uno dei più grandi ostacoli della stampa in casa è notoriamente il costo dell'inchiostro. Kodak propone inchiostri il cui costo medio per copia sarebbe inferiore alla media di mercato, in tutte le modalità di stampa:
· costo per pagina per testo nero: 0,035 euro contro 0,060 euro di media del mercato
· costo per pagina per testo misto con grafici a colori: 0,092 euro contro 0,146 euro di media del mercato
· costo per stampa foto: 0,155 euro contro 0,313 euro di media del mercato

I nuovi prodotti saranno disponibili a partire da agosto sugli scaffali e nello store online di Unieuro, e già da ora su quello di Kodak. Il modello entry level è la C110. Ha le classiche funzioni di stampa, copia e scansione, rese più agevoli da uno schermo Lcd a colori da 1,5". La connessione è Usb 2 (il cavo non è incluso), ma supporta schede SD/HC, MMC e Memory Stick / Pro per stampare anche a Pc spento. Il prezzo di 69,99 euro.

La multifunzione C310 ha anch'essa un display Lcd da 1,5" ma la connettività è anche Wi-Fi 802.11 b/g/n. Grazie alla app Pic Flick, permette di stampare in più formati direttamente da iPhone, iPod touch, iPad, Blackberry e dispositivi con Android OS. Il prezzo è di 89,99 euro. La C315 si differenzia dalla C310 solo per il display Lcd, che è da 2,4", e per il prezzo di 99,90 euro.

Infine la Office 2170, destinata al Soho, ha anche il fax integrato (oltre alle classiche funzioni di stampa, copia e scansione) nonché un vassoio supplementare. Paradossalmente la risoluzione di stampa è inferiore (4800 DPI per le foto) a quella dei modelli home (9600 DPI). Ha il Wi-Fi ma il display è di 1,5". E' disponibile al costo di 139,99 euro.

Tutte le stampanti presentate permettono di scansionare più foto contemporaneamente: sarà il software infatti a creare i file separati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (561 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics