Da LG il 3D anche sugli occhiali da vista

Un paio di lenti da sovrapporre agli occhiali facilitano la vita ai miopi amanti del 3D.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-09-2011]

LG occhiali 3D AG-F220

Per chi indossa abitualmente gli occhiali da vista, guardare un film in 3D può essere un'esperienza difficile.

LG ha però pensato anche a questo tipo di utenti realizzando le lenti AG-F220, mostrate all'IFA.

Si tratta di un paio di lenti (del peso di circa 30 grammi) da sovrapporre agli occhiali da vista, cui vanno agganciate tramite una clip. Dal punto di vista del 3D, è come indossare un normale paio di occhiali passivi, che offrono anche protezione dai raggi UV.

Il prezzo degli AG-F220 è di circa 20 dollari; si possono acquistare online, per esempio su Amazon.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Concordo w il 2d. Leggi tutto
12-9-2011 13:01

Quoto! Comunque anche allora dovranno farmi vedere qualcosa di veramente spettacolare per riuscire a convincermi, con lo spettacolo di aggi, anche senza occhialini, non ritengo ne valga la pena. Leggi tutto
10-9-2011 15:26

Ah non lo sapevo! Qua pure costa uno o due euro in più... Viva il 2D! Leggi tutto
8-9-2011 12:58

Non me ne intendo molto ma non migliorerebbe molto la situazione mi avevano detto per via della polarizzazione scarsa purtroppo :( ad esempio se prendi occhiali da sole polarizzati di scarsa qualità hai un effetto troppo abbuiante a volte anche in pienissima luce mentre con quelli buoni hai una visione nitida in ogni condizione di luce.... Leggi tutto
8-9-2011 12:44

L'ho appena detto che sono gli occhialini :D Però sti deficienti potrebbero aumentare la luinosità del film... perchè devo pagare di più per vedere un film MALE e SCURO? Visto che io non posso aumentare il gain dei miei occhi, che alzino loro la luminosità del film! Leggi tutto
8-9-2011 12:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1977 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics