Vietare le intercettazioni? No, liberalizzare la prostituzione

Il centrodestra vuole limitare l'uso delle intercettazioni. Ma per salvare Berlusconi si potrebbe liberalizzare il favoreggiamento della prostituzione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-09-2011]

Intercettazioni prostituzione legge bavaglio

Questa volta Berlusconi vuole andare fino in fondo e far approvare una legge che limiti l'uso delle intercettazioni da parte della magistratura e punisca duramente giornali e giornalisti che le dovessero pubblicare.

Adirato contro i pubblici ministeriche lo avrebbero «sputtanato» in tutto il mondo, in qualche modo legittimato perfino dal cardinal Bagnasco (che, se critica i suoi comportamenti immorali, non è tenero con l'uso massiccio delle intercettazioni, non sempre utilizzate in questo modo per altri casi più meritevoli), incriminato per aver egli stesso divulgato su un proprio quotidiano il contenuto, non penalmente rilevante, di una telefonata fra il suo avversario politico Fassino e l'allora banchiere dell'Unipol Consorte, Berlusconi vuole far approvare, in tempi brevi e a tappe forzate, la propria legge antintercettazioni.

A questo punto viene da chiedersi se non sia più opportuno e meno ipocrita da parte di Berlusconi e della maggioranza di centrodestra che lo sostiene, piuttosto che privare la magistratura di un importante strumento di indagine come le intercettazioni e comprimere la libertà di stampa, limitarsi a liberalizzare la prostituzione.

Diciamo meglio: oggi la prostituzione - illecito morale per i cattolici ma, probabilmente, anche per i laici - non è punita dalla legge.

Punito dalla legge è invece il suo sfruttamento o favoreggiamento, anche se questo non è ottenuto con la forza e la violenza (obbligando le donne, gli uomini o i trans che la esercitano con percosse e minacce, o trattenendo gran parte dei loro guadagni).

______________

Sondaggio: Cosa ne pensi della richiesta del governo di mettere un freno alle intercettazioni?
______________

Oggi anche chi si limita ad affittare un alloggio a una prostituta - che, oltre ad abitarlo, vi riceva i propri clienti - o un taxista che trasporti una prostituta sul luogo di lavoro è punibile con arresto, carcere e sanzioni pecuniarie.

Si parla, sia chiaro, di liberalizzare la prostituzione per donne e uomini maggiorenni, regolarmente residenti in Italia.

Però per Berlusconi e i suoi sostenitori - ancora tanti, troppi - frequentare le prostitute è un comportamento assolutamente privato, penalmente non rilevante, politicamente ininfluente e socialmente non riprovevole.

Anzi, qualche volta - sempre secondo i seguaci di B. - tale comportamento sarebbe perfino innocuo se non meritevole sotto il profilo del relax (se svolto in casa e non sulle strade, perché altrimenti la Lega insorgerebbe). E allora chi procura le prostitute e chi mette in contatto "l'utilizzatore finale" e le "professioniste del piacere" perché dovrebbe essere punito e punibile?

Abbiano il coraggio, se non di istituire un "albo dei pappa", di sancire la non punibilità dello sfruttamento, almeno quando non è accompagnato da violenza.

A quel punto Lele Mora, Emilio Fede, Tarantini e la sua signora sarebbero di nuovo innocenti, e le intercettazioni di questi "signori" illegittime e impossibili.

Probabilmente questa legge vedrebbe il favore di molti italiani; non ci sarebbe il famoso e atteso «nuovo milione di posti di lavoro» ma le entrate di Tremonti crescerebbero, e magari il centrodestra potrebbe anche vincere di nuovo le elezioni.

Le intercettazioni, poi, sarebbero sempre quelle che sono, con buona pace di tutti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 46)

Veramente non è poi così difficile: in questo esempio [code:1:1f57d1f926][quote="synsyn"][quote]Così va bene. [/quote] Ok. A parziale mia discolpa posso solo dire che il forum, usando il sistema di quoting automatico a blocchi tramite tag, non è il massimo per il quoting parziale o multiplo, sopratutto... Leggi tutto
30-9-2011 14:45

Ok. A parziale mia discolpa posso solo dire che il forum, usando il sistema di quoting automatico a blocchi tramite tag, non è il massimo per il quoting parziale o multiplo, sopratutto se ci sono più stratificazioni derivanti da post precedenti. Comunque è una cosa su cui non si deve mai transigere. Dunque starò sempre ben attento. Leggi tutto
30-9-2011 10:13

Così va bene. Sappi che puoi correggere i tuoi errori se nessuno ha ancora commentato dopo di te. Inoltre si può verificare il proprio testo cliccando su "Anteprima", ovviamente prima di postare. Leggi tutto
29-9-2011 19:48

Spero di averlo fatto meglio in questo post. Grazie per avermelo fatto notare. Leggi tutto
29-9-2011 19:19

E allora una rondine fa primavera ? Comunque mi avete quasi convinto, a quel paese lo stato di diritto e a morte il nano. Cribbio! :D Leggi tutto
29-9-2011 19:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1879 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics