Tunnel Gelmini, l'ex portavoce ha già un nuovo incarico

Massimo Zennaro è stato scelto per rilanciare l'immagine culturale di Barbara Berlusconi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-09-2011]

Tunnel Gelmini Zennaro consulente Barbara Berlusco

C'è un nuovo capitolo nella vicenda del Tunnel Gelmini, la fantomatica galleria che secondo un'ormai famigerata nota del MIUR (ora scomparsa dal sito del Ministero) collegherebbe il Gran Sasso al CERN.

Sembrava che tutto si fosse concluso con le dimissioni di Massimo Zennaro (curriculum vitae), fino a ieri portavoce del ministro dell'Istruzione, non in quanto estensore materiale della nota ma comunque responsabile ultimo della gaffe, avendo omesso di verificare il contenuto del comunicato.

La novità è che Zennaro, che pure ha conservato il posto di direttore al MIUR, ha già trovato una soluzione di ripiego: pare che sia stato chiamato per fare da consulente per Barbara Berlusconi, figlia del presidente del Consiglio.

Secondo quanto riporta il Corriere della Sera Massimo Zennaro avrà il compito di creare un profilo culturale forte per Barbara Berlusconi, speriamo con particolare attenzione per la fisica e la geografia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 46)

:shock: :fuga: :dho:
10-10-2011 00:25

{Diego}
Purtroppo mi rendo conto che e' impossibile in questo forum avere uno scambio di idee magari acceso ma entro i limiti che l'educazione impone. Alcuni elementi veramente maleducati pregiudicano anche quello che altri, pur avendo idee opposte alle mie, molto pacatamente cercano di esporre. Allora chiedo al moderatore: non sarebbe... Leggi tutto
6-10-2011 20:57

Tu hai buon occhio :lol: Leggi tutto
5-10-2011 11:14

Si segnala in questo forum, ma anche in molti altri, un'improvviso apparire di troll che sovente è facile scambiare per ... :sparo: :old:
5-10-2011 10:34

Come si dice spesso in questi giorni, bisogna essere stupidi o in malafede per sostenere questo governo... e a me, amico mio, pare che tu appartenga alla prima categoria... Eppure se la Gelmini che tu tanto difendi si dimettesse, anche tu avresti la possibilità di imparare qualcosa. Leggi tutto
5-10-2011 10:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2736 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics