Affamati e folli, l'instant book su Steve Jobs

In uscita un libro che celebra il fondatore di Apple come esempio per chi vuole cambiare il mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-10-2011]

Steve Jobs Federico Mello affamati folli

A oltre una settimana di distanza dalla morte di Steve Jobs, il tempo delle condoglianze sembra aver lasciato abbondantemente il campo a quello delle celebrazioni.

In attesa della biografia ufficiale - che uscirà un po' in anticipo sui tempi previsti - non mancano i libri che rievocano la figura del fondatore di Apple e, dal punto di vista del maligni, provano a carpirne la popolarità per il proprio tornaconto.

Dopo l'iniziativa del Corriere della Sera - velocissimo nell'uscire con un instant book su Steve Jobs - domani toccherà al giornalista Federico Mello de Il Fatto Quotidiano pubblicare la propria fatica editoriale.

Il titolo - Affamati e folli - riprende l'ormai famosissima frase citata da Jobs durante il proprio discorso tenuto davanti ai neolaureati di Stanford nel 2005: «Stay hungry, stay foolish».

«A volte una storia che riguarda miliardi di persone, e che ha già cambiato il mondo, riesce a condensarsi in un preciso momento spazio-temporale. E in un discorso» spiega l'autore.

Mello ricostruisce la storia del fondatore di Apple facendone il parallelo con la storia dell'informatica, che vede «affollata di inventori, pionieri, sognatori hippie e nerd smanettoni. È l'epopea di una regione, la Silicon Valley, da cui si è sprigionata un'onda creativa e industriale che ha cambiato il mondo».

Per il giornalista Steve Jobs non è tanto un imprenditore, quanto piuttosto un esempio che «ci indica una via, ci spinge a trovare il nostro scopo e a dare tutto per raggiungerlo. La storia della sua vita è uno stimolo a non aver paura del domani - osserva il giornalista e scrittore - un'esortazione a credere nel cambiamento, alla possibilità di incidere sul nostro destino e su quello degli altri».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Sicuramente si :( Leggi tutto
18-10-2011 12:19

Ecumenico! Bisogna dire "pane" al pane e "vino" al vino, o affoghiamo nel solito mare di buonismo a tutti i costi... in ogni caso, è lì che lui tendeva e quindi questo è il giudizio che merita... se poi la realtà è più fuzzy logic, buon per noi... ma non grazie a lui. Leggi tutto
16-10-2011 01:07

Ma no, dai, non esageriamo, sennò facciamo come lui, Jobs, creiamo un sistema chiuso di opinioni feroci e non usciamo più di lì. La realtà è molto più fuzzy logic di così... :wink: Leggi tutto
15-10-2011 23:47

Se questo sgradevole "benefattore dell'umanità" fosse completamente riuscito a realizzare il suo sogno, oggi avremmo un'informatica fatta di computer chiusi, blindati ed inespugnabili, venduti a caro prezzo solo a soggetti danarosi. Il resto del mondo si sarebbe dovuto dedicare a una "cultura" gadgettistica fatta di... Leggi tutto
15-10-2011 23:17

Comunque penso che più che il tempo delle celebrazioni sia iniziato il tempo del lucro collaterale, ovvero come farci su i soldi da morto. :?
15-10-2011 18:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1624 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics