La Feltrinelli diventa un'app per Android e iOS

Si potranno fare acquisti, scrivere recensioni e scoprire i punti vendita più vicini direttamente dallo smartphone o dal tablet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-10-2011]

Feltrinelli app 24 ottobre

La Feltrinelli diventa un'app: dal 24 ottobre sarà disponibile gratuitamente un'applicazione per smartphone e tablet che consentirà di accedere a tutta una serie di servizi offerti dalla famosa catena di librerie.

Realizzata per iOS e Android, l'app di Feltrinelli non si limiterà a consentire di acquistare libri, film, CD e gadget dal telefono o dal tablet, permettendo di sfogliare il catalogo o farsi suggerire i consigli della settimana.

Darà anche accesso a filmati, podcast e recensioni scritte dagli utenti e permetterà, fotografando il codice a barre di un libro, di ottenere tutte le informazioni sul titolo e condividerle via Facebook o Twitter.

Naturalmente sarà anche possibile procedere all'acquisto di e-book; per gli utenti dei prodotti Apple debutterà inoltre, sul sito ufficiale, un canale realizzato in HTML 5 e pensato appositamente per l'iPad.

L'app di Feltrinelli offrirà opzioni ulteriori ai titolari di CartaPiù: potranno controllare e gestire il proprio profilo e gli ordini, gestire la propria libreria virtuale e scrivere recensioni dallo smartphone.

Infine indicheranno il punto vendita più vicino, corredando l'informazione di tutte le notizie utili, dagli orari di apertura ai prodotti disponibili, sino (nella versione 2) agli eventi che vi si terranno.

Nei negozi Feltrinelli sarà esposto, in occasione del lancio dell'app, un codice QR: fotografandolo sarà possibile scaricare sul tablet o sullo smartphone l'applicazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

ottimo, così tagliano pure i costi della libreria, un altro po' e per arrivare a prendere il 100% del guadagno li scrivono loro i libri....XD
22-10-2011 10:02

{Marco Bassi}
Se la Feltrinelli (e gli altri editori) cominciasse a vendere gli e-book a pochi euro, magari pagando anche meglio gli autori, potrebbe creare un nuovo business; preferisce una buona e già persa lotta di retroguardia: il suo cervel, Dio lo riposi, in tutt'altre faccende affaccendato, a queste cose è morto e sotterrato.
21-10-2011 22:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (831 voti)
Ottobre 2025
Caricabatterie universale: dal 2028 in UE obbligatori USB-C e cavi rimovibili. Per la sostenibilità
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre


web metrics