La Feltrinelli diventa un'app per Android e iOS

Si potranno fare acquisti, scrivere recensioni e scoprire i punti vendita più vicini direttamente dallo smartphone o dal tablet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-10-2011]

Feltrinelli app 24 ottobre

La Feltrinelli diventa un'app: dal 24 ottobre sarà disponibile gratuitamente un'applicazione per smartphone e tablet che consentirà di accedere a tutta una serie di servizi offerti dalla famosa catena di librerie.

Realizzata per iOS e Android, l'app di Feltrinelli non si limiterà a consentire di acquistare libri, film, CD e gadget dal telefono o dal tablet, permettendo di sfogliare il catalogo o farsi suggerire i consigli della settimana.

Darà anche accesso a filmati, podcast e recensioni scritte dagli utenti e permetterà, fotografando il codice a barre di un libro, di ottenere tutte le informazioni sul titolo e condividerle via Facebook o Twitter.

Naturalmente sarà anche possibile procedere all'acquisto di e-book; per gli utenti dei prodotti Apple debutterà inoltre, sul sito ufficiale, un canale realizzato in HTML 5 e pensato appositamente per l'iPad.

L'app di Feltrinelli offrirà opzioni ulteriori ai titolari di CartaPiù: potranno controllare e gestire il proprio profilo e gli ordini, gestire la propria libreria virtuale e scrivere recensioni dallo smartphone.

Infine indicheranno il punto vendita più vicino, corredando l'informazione di tutte le notizie utili, dagli orari di apertura ai prodotti disponibili, sino (nella versione 2) agli eventi che vi si terranno.

Nei negozi Feltrinelli sarà esposto, in occasione del lancio dell'app, un codice QR: fotografandolo sarà possibile scaricare sul tablet o sullo smartphone l'applicazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

ottimo, così tagliano pure i costi della libreria, un altro po' e per arrivare a prendere il 100% del guadagno li scrivono loro i libri....XD
22-10-2011 10:02

{Marco Bassi}
Se la Feltrinelli (e gli altri editori) cominciasse a vendere gli e-book a pochi euro, magari pagando anche meglio gli autori, potrebbe creare un nuovo business; preferisce una buona e già persa lotta di retroguardia: il suo cervel, Dio lo riposi, in tutt'altre faccende affaccendato, a queste cose è morto e sotterrato.
21-10-2011 22:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4465 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics