YouTube pronta a varare i canali tematici

La piattaforma di Google si trasforma in TV on demand, con contenuti originali e programmi televisivi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-10-2011]

YouTube canali tematici accordi Electus Zuiker

Se n'era parlato già all'inizio dello scorso aprile: Google starebbe pensando di trasformare YouTube in una piattaforma televisiva on demand.

Ora sembra che i giochi stiano per concludersi: secondo il Wall Street Journal, Google annuncerà la prossima settimana la sottoscrizione di accordi con diversi produttori di programmi televisivi per la crezione di contenuti originali destinati al web.

Tra i partner di YouTube ci sarebbero nomi come Electus (parte di IAC), ShineReveille (parte di News Corp), Freemantle (RTL) ma anche Anthony Zuiker (ideatore di CSI). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Dove e come sei solito vedere i film?
Al cinema.
A casa, quelli trasmessi in Tv.
A casa, sul Pc.
A casa, con un lettore multimediale.
Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)

Mostra i risultati (3732 voti)
Leggi i commenti (16)
Sembra che troveranno riscontro le voci che vogliono YouTube organizzato in 20 canali tematici che offriranno non solo contenuti appositamente realizzati ma anche programmi famosi prodotti dalle major dell'intrattenimento, come Sony Pictures, Warner Bros e Universal.

L'offerta sarà gratuita, si finanzierà con la pubblicità e ha come orizzonte ultimo non solo gli utenti di tablet e smartphone ma anche il mondo delle cosiddette smart TV e dei decoder che permettono di accedere ai contenuti di Internet direttamente dal televisore del salotto, senza dover passare per il PC.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

La qualità tecnica dipenderà naturalmente dalla qualità della rete offerta dall'internet provider, quindi per l'Italia in genere piuttosto scadente. La qualità dei programmi invece dipenderà dai fondi che saranno investiti nel progetto, che, trattandosi di Google, credo non saranno scarsi. In ogni caso immagino si tratti di canali in... Leggi tutto
31-10-2011 12:47

l'idea è interessante, ma la qualità del prodotto? :D
27-10-2011 20:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5152 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics