BBM Music, la musica arriva sui BlackBerry

Il servizio permette di ascoltare brani musicali e condividerli con gli amici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-11-2011]

BBM Music BlackBerry RIM streaming condivisione

Da oggi, gli utenti di BlackBerry hanno accesso a un catalogo musicale contenente milioni di brani ascoltabili in streaming direttamente dai propri smartphone.

RIM ha infatti lanciato sul mercato il servizio BBM Music, un'app che, a fronte di un canone mensile di abbonamento pari a 4,99 dollari, permette non solo di ascoltare brani musicali ma anche di condividerli con i propri amici.

Creando un profilo BBM Music si possono indicare fino a 50 canzoni tratte dal BBM Music Catalog, creando così una propria libreria musicale; a questa si aggiungono poi quelle inserite dagli amici nelle proprie playlist e automaticamente condivise dal servizio.

Il cuore del sistema è infatti una modalità social che consente di essere sempre informati sulle playlist create dagli amici, sulle canzoni aggiunte ai profili, sui commenti inseriti a proposito delle proprie scelte musicali. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quando cerchi un brano musicale, o un intero Cd, cosa fai più spesso?
Scarico il brano o il Cd su iTunes: costa poco ed è legale.
Scarico l'Mp3 con Torrent o eMule o altro servizio simile.
Ascolto la canzone in streaming (per esempio su Youtube), anche se non posso scaricare l'Mp3.
Vado nel mio negozio di dischi o maxistore preferito.
Altro.

Mostra i risultati (3693 voti)
Leggi i commenti (16)
Il limite di 50 brani si riferisce soltanto a quelli che possono essere inclusi nel profilo, ma il catalogo dà accesso a molta più musica; le canzoni che si vogliono ascoltare vengono scaricate sulla scheda SD dello smartphone e restano a disposizione anche per l'ascolto offline.

Oltre alla modalità a pagamento è disponibile anche una modalità gratuita. Il limite consiste nella durata dei brani: pagando si ha accesso alle canzoni complete, mentre usando la sottoscrizione gratuita si possono ascoltare soltanto clip di 30 secondi.

BBM Music è disponibile negli Stati Uniti, in Canada e in Australia; RIM ha promesso che entro poco tempo il servizio sarà lanciato anche in altre regioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

La cosa dei 5 dollari mi era sfuggita, effettivamente non è molto, anche se non mi pare manchino i servizi di streaming gratuiti...
4-11-2011 10:15

Con la versione demo ci fai poco. Ma se paghi 5 dollari al mese e hai le versioni complete: non solo le tue ma quelle di tutti i tuoi amici (che può diventare un bel giro). E che ti aspettavi di questi tempi? Musica legale gratis? :-)
4-11-2011 10:05

Che idiozia.... canzoni di 30 secondi? E che diavolo ci dovrei fare?
4-11-2011 09:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi la funzione di salvataggio delle password nel browser?
Sì, è molto utile
Sì, ma ora non lo farò più perché non è sicuro.
Sì, ma solo per password di poco conto.
No, per sicurezza non ho mai memorizzato alcuna password nel browser.
No, perché? Le password si possono salvare?

Mostra i risultati (6182 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics