BBM Music, la musica arriva sui BlackBerry

Il servizio permette di ascoltare brani musicali e condividerli con gli amici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-11-2011]

BBM Music BlackBerry RIM streaming condivisione

Da oggi, gli utenti di BlackBerry hanno accesso a un catalogo musicale contenente milioni di brani ascoltabili in streaming direttamente dai propri smartphone.

RIM ha infatti lanciato sul mercato il servizio BBM Music, un'app che, a fronte di un canone mensile di abbonamento pari a 4,99 dollari, permette non solo di ascoltare brani musicali ma anche di condividerli con i propri amici.

Creando un profilo BBM Music si possono indicare fino a 50 canzoni tratte dal BBM Music Catalog, creando così una propria libreria musicale; a questa si aggiungono poi quelle inserite dagli amici nelle proprie playlist e automaticamente condivise dal servizio.

Il cuore del sistema è infatti una modalità social che consente di essere sempre informati sulle playlist create dagli amici, sulle canzoni aggiunte ai profili, sui commenti inseriti a proposito delle proprie scelte musicali. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quando cerchi un brano musicale, o un intero Cd, cosa fai più spesso?
Scarico il brano o il Cd su iTunes: costa poco ed è legale.
Scarico l'Mp3 con Torrent o eMule o altro servizio simile.
Ascolto la canzone in streaming (per esempio su Youtube), anche se non posso scaricare l'Mp3.
Vado nel mio negozio di dischi o maxistore preferito.
Altro.

Mostra i risultati (3704 voti)
Leggi i commenti (16)
Il limite di 50 brani si riferisce soltanto a quelli che possono essere inclusi nel profilo, ma il catalogo dà accesso a molta più musica; le canzoni che si vogliono ascoltare vengono scaricate sulla scheda SD dello smartphone e restano a disposizione anche per l'ascolto offline.

Oltre alla modalità a pagamento è disponibile anche una modalità gratuita. Il limite consiste nella durata dei brani: pagando si ha accesso alle canzoni complete, mentre usando la sottoscrizione gratuita si possono ascoltare soltanto clip di 30 secondi.

BBM Music è disponibile negli Stati Uniti, in Canada e in Australia; RIM ha promesso che entro poco tempo il servizio sarà lanciato anche in altre regioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

La cosa dei 5 dollari mi era sfuggita, effettivamente non è molto, anche se non mi pare manchino i servizi di streaming gratuiti...
4-11-2011 10:15

Con la versione demo ci fai poco. Ma se paghi 5 dollari al mese e hai le versioni complete: non solo le tue ma quelle di tutti i tuoi amici (che può diventare un bel giro). E che ti aspettavi di questi tempi? Musica legale gratis? :-)
4-11-2011 10:05

Che idiozia.... canzoni di 30 secondi? E che diavolo ci dovrei fare?
4-11-2011 09:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1998 voti)
Novembre 2025
Western Digital, occhio ai dischi delle serie Blue e Red: potrebbero perdere i dati
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics