La guida per lo sviluppatore Android

Entrato di prepotenza nel mondo degli smartphone e tablet, Android non soffre affatto di senso di inferiorità rispetto ai suoi avversari presenti sulla scena da diversi anni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-11-2011]

android 3

Android è un sistema operativo completo e complesso: benché alla base del sistema ci sia Java, non basta conoscere questo linguaggio di programmazione per iniziare a scrivere programmi.

Occorre infatti conoscere alcune particolarità dell'ambiente per adeguarsi alle caratteristiche dei dispositivi da programmare, i quali hanno metodi di input e funzionalità differenti da un normale Pc.

Quindi, onde evitare frustrazione, delusioni e perdite di tempo procedendo un po' a casaccio alla ricerca di una soluzione, prima di iniziare a programmare su Android è bene affidarsi ad un buon testo che faccia da guida.

Per agevolare l'ingresso nel mondo della programmazione su Android, il testo Android 3, scritto da Massimo Carli ed edito da Apogeo, è un'ottima scelta.

Il libro, di ben 600 pagine, descrive ogni aspetto della programmazione su Android, dalle nozioni base che è necessario conoscere sull'architettura del sistema e la struttura delle applicazioni, fino all'utilizzo di tutte le funzionalità messe a disposizione di dispositivi complessi quale sono smartphone e tablet. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è la cosa peggiore per un programmatore?
La modifica delle specifiche
I clienti
Debuggare
Scrivere documentazione
Il codice scritto da altri
La fase di test

Mostra i risultati (3987 voti)
Leggi i commenti (13)
Ogni capitolo tratta con adeguata chiarezza e completezza argomenti che spaziano dalla gestione di layout e componenti grafici delle applicazioni, ad argomenti avanzati come la programmazione di thread, di rete e di servizi, o di funzioni quali le gesture e il TextToSpeech. Leggendo il libro, termini nuovi nella programmazione come Activity e Intent diverranno familiari, e si acquisiranno le nozioni necessarie per sviluppare applicazioni in grado di svolgere i più svariati compiti.

Il testo è dedicato a chi già conosce la programmazione Java: se non si conoscono i fondamenti della programmazione Java (o più in generale la programmazione di elaboratori elettronici), questo testo non è il punto da cui iniziare, ma ci si dovrà prima orientare su libri dedicati all'introduzione alla programmazione Java. D'altra parte questo non può essere considerato un fattore negativo: quello della programmazione è un mondo così complesso e ampio che è impossibile, oltre che assolutamente inutile e insensato, iniziare dall'inizio ogni volta che un libro introduce un qualcosa di nuovo.

Al termine della lettura si saranno acquisite tutte le conoscenze necessarie per iniziare a sviluppare programmi per Android: tutte le funzionalità sono trattate a fondo, chiarite con numerosi esempi da cui sarà possibile prendere spunto.

Scheda
Titolo: Android 3 - Guida per lo sviluppatore
Autore: Massimo Carli
Editore: Apogeo
Prezzo: Euro 39,00
Prezzo ebook: Euro 4,99

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Concordo veramente molto interessante... Leggi tutto
5-11-2011 14:49

Considerato dalla comunità italiana la bibbia della programmazione Android, ho trovato ottima la versione precedente che non mi ha fatto rimpiangere i soldi spesi (cosa invece accaduta negli anni per altri testi sulla programmazione) . Unico difetto: esce adesso il libro aggiornato ad Android 3.0 quando nel giro di poco tempo... Leggi tutto
4-11-2011 10:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2249 voti)
Novembre 2025
Western Digital, occhio ai dischi delle serie Blue e Red: potrebbero perdere i dati
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics