Groupon, il debutto in Borsa è un successo

Grazie all'IPO la società raccoglie 700 milioni di dollari. Ma i dubbi sul suo modello di business permangono.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-11-2011]

Groupon debutto borsa 20 dollari azione 700 milion

Per Groupon è finalmente arrivato il momento di sbarcare in Borsa: da oggi la società è quotata al NASDAQ con la sigla GRPN.

Non è stato un debutto facile: i sospetti di operazioni poco trasparenti e il controllo da parte delle autorità dopo alcune dichiarazioni rilasciate dai dirigenti sembravano aver compromesso l'arrivo sul mercato.

Oggi invece Groupon ha messo in vendita 35 milioni di azioni, valutate 20 dollari l'una, grazie alle quali ha dunque raccolto 505 milioni di euro e presentato la maggiore IPO di una società Internet dopo l'ingresso in Borsa di Google, che nel 2004 raccole 1,7 miliardi di dollari. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3598 voti)
Leggi i commenti (9)
Groupon è ora valutata 12,8 miliardi, ossia più del doppio di quanto Google offrì un anno fa per l'acquisto, venendo rifiutata.

Sull'intera operazione restano però delle ombre. Diversi analisti, infatti, sostengono per esempio che il valore delle azioni sia alto (e maggiore dei 16-18 dollari prospettati inizialmente) unicamente perché solo il 5,4% della società è finito sul mercato.

Anche per questo motivo c'è chi teme che dietro il debutto in grande stile si nasconda una nuova bolla speculativa.

D'altra parte, come sostiene Forbes, Groupon è «l'azienda che cresce più velocemente di sempre» e può già contare oltre 100 milioni di utenti.

Eppure Groupon ancora non è riuscita a generare profitti, e non è completamente chiaro se il modello di business su cui si basa sia sostenibile sul lungo periodo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

L'idea alla base di Groupon non è male ovviamente...al pari di quei siti attraverso cui prenotare alberghi e vacanze...il potere contrattuale su pacchetti molto ampi aiuta l'acquirente e ovviamente anche il venditore che amplia il bacino di potenziali clienti: in qualche modo ci guadagnano tutti. E bisgna ricordare che l'attività... Leggi tutto
5-11-2011 13:58

OK, grazie. La miglior pubblicita' per un ristorante e' "ottima cucina a prezzi decenti". Poi ci pensa il passaparola (a costo zero). Leggi tutto
5-11-2011 08:35

Prima o poi la finanza ci metterà un occhio sopra... Leggi tutto
5-11-2011 00:58

ops ^^ Groupon vende fumo fumo=sevizi Groupon contatta il piccolo ristorantino, pattuiscono un offerta da proporre nella provincia di riferimento. Il tichet, esempio costo 29 euro, per una cena di 2 persone, lo paghi anticipatamente, lo puoi utlizzare entro un certo tempo. Groupon si accolla i costi di pubblicazione, il ristorantino... Leggi tutto
4-11-2011 17:58

Ma che fa' groupon? Leggi tutto
4-11-2011 17:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2863 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre


web metrics