Astronave atomica, i filmati di YouTube

L'astronave atomica del dottor Dyson (2).



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-12-2011]

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
L'astronave atomica del dottor Dyson


L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6879 voti)
Leggi i commenti (29)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 20)

verissimo. gli icbm hanno una precisione incredibile, dovrebbero cadere entro un centinaio di metri dall'obiettivo (per distruggere altri icbm in silos corazzati). Non si può certamente ottenere una simile precisione con una traiettoria puramente balistica :D Leggi tutto
2-12-2011 10:49

Verissimo! Ma dimentichi che ci sono anche satelliti armati e basi (Italia e Turchia, ecc..) nei pressi che possono lanciare anche missili antimissile verso il nemico e quando sono in prossimità che scelgono di colpire. Poi uno può pensare come vuole dato che non esistono dati liberi ma anzi un sacco di Top Secret. Infatti infarcisco... Leggi tutto
29-11-2011 17:51

:wink: L'istinto di sopravvivenza è maggiore di ogni ragionamento! Ciao Leggi tutto
29-11-2011 17:15

@mda (perché il forum non mi permette di quotare il tuo messaggio?) I missili intercontinentali stategici sono tuttora balistici, vedi ad esempio il Minuteman III in forza agli USA. link[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/86258]link Certo esistono anche i missili "cruise", che volano a bassa quota e sono guidati dal... Leggi tutto
29-11-2011 11:44

Sei tosto e preparato, complimenti. Sulle opinioni inutile discutere ancora in questa sede, ma la tentazione della replica è irresistibile: a mio avviso il colpetto sulle spalle va confrontato con una piuma sulle spalle e non con una aggressione violenta, e questa non è un'opinione: basta cercare il contributo SNAP9A (a occhio un paio... Leggi tutto
29-11-2011 10:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1855 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics