Skype cancella i numeri italiani

Disattivati a settembre, i Numeri Online geografici non saranno ripristinati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-11-2011]

skype addio numeri online geografici

Si è conclusa con una sconfitta degli utenti la vicenda dei Numeri Online italiani di Skype, disattivati lo scorso settembre da Eutelia in seguito a un ordine del ministero dello Sviluppo Economico.

Non essendo riuscita, nelle ultime settimane, a ripristinare le funzionalità, Skype ha deciso di gettare la spugna, annunciando sul blog ufficiale la cessazione del servizio Numeri Online. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6226 voti)
Leggi i commenti (10)
Gli utenti che già si sono trovati nei guai per la disattivazione ora non possono nemmeno più sperare che la situazione venga riportata alla normalità: tutto ciò che possono fare - suggerisce Skype - è sfruttare la portabilità del numero contattando un altro operatore, qualora volessero mantenere quello che Numero Online aveva assegnato loro.

Per addolcire la pillola, Skype ha deciso inoltre di regalare agli ex clienti della funzione dismessa un mese gratuito di abbonamento Senza Limiti Mondo, che consente di effettuare chiamate illimitate in oltre 40 Paesi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Sarebbe però anche un bel problema dover sostituire anche il cordless che ora purtroppo va solo tramite skype.. Ma stavo così bene.. :roll: Maledetto tronco dell'infelicità
12-11-2011 15:48

Verissimo la colpa non è di Skipe ma del ministro che vuole .... Sappiamo cosa!!! Comunque basta fare un giretto con Google è trovi tantissime offerte per telefonare via internet. Ciao
12-11-2011 15:39

Ossia? Chi mi da telefonate illimitate a 32 euro l'anno? Se c'è lo faccio subito (anche se ho il telefono cordless skype sempre collegato ad un pc mulo sempre acceso). Anche se qui il problema non è certo dipeso da Skype.. ma dalle monopolistiche compagnie telefoniche che abbiamo.. e tutto il tessuto politico che si porta dietro..
12-11-2011 14:36

Il commento? Presto fatto!! Skype ci da questa fregatura? E noi, se siamo VERAMENTE ITALIANI...DISINSTALLIAMO SKYPE e installiamo un software equivalente e meno...manipolato di Skype.Semplice, no?? Poche chiacchere...MOLTI FATTI!
12-11-2011 14:03

Concordo purtroppo :(
11-11-2011 21:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3221 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics