E-book, quale lettore?

Pensi di acquistare un dispositivo per leggere gli e-book?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-01-2012]

Pensi di acquistare un dispositivo per leggere gli e-book?
Sì, un lettore con e-ink in toni di grigio - 25.4%
Sì, ma aspetto l'e-ink a colori - 17.1%
Sì, un tablet - 15.5%
Sì, un netbook - 2.8%
No, preferisco i libri cartacei - 39.2%
  Voti totali: 2429
 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Diciamo che è vero il contrario: i libri che compri su Amazon è difficile leggerli su un lettore che non sia il Kindle, ma ovviamente è possibile (basta deDRMarli con Calibre, io lo faccio a scopo di backup, perché non voglio dipendere esclusivamente del backup di Amazon). Ma il Kindle legge di tutto. Tranquilla che non è un iPod, per... Leggi tutto
20-1-2012 10:39

una boiata? buono a sapersi :D in realta' come apparecchio mi ispira (grazie per l'offerta, la tengo senz'altro presente, anche se per ora il tablet ha un po' allontanato l'idea), era solo quella cosa di essere legata ad amazon che mi disturbava :)
19-1-2012 23:51

Eheheh... questo è quello che ti fanno credere! Te lo fa credere sia Amazon (per vendere libri) sia i detrattori di Amazon (per non farti comprare il Kindle), ma è una boiata! Io sul mio Kindle ho letto decine di libri (e ne ho in memoria molti altri), ma da Amazon ne ho comprati solo 3 :-) Alcuni li ho presi da Project Gutenberg,... Leggi tutto
19-1-2012 23:34

:mrgreen: toccato sul vivo, eh? lol! no, aspe'! uno e' l'e-reader, uno e' kindle; quel che non mi piace di kindle in particolare - ed e' lo stesso motivo che quando me l'hanno chiesto mi ha portato a scegliere il samsung anziche' l'ipad - e' che poi mi sentirei legata a doppio filo ad amazon: arrivero' al lettore, prima o poi e... Leggi tutto
19-1-2012 22:16

Reb, infila il Kindle in un preservativo e facci un bel nodo (doppio se ci sta). Prendi quelli senza lubrificante, che sono più trasparenti e vedi meglio. Io lo faccio con il cellulare quando vado in barca e/o in windsurf. Puoi usare il telefono come se non ci fosse niente, ma se cadi in mare è impermeabile :-) Io ho fatto il salto... Leggi tutto
19-1-2012 21:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1969 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics