Una videocamera 3D e HD a 99 dollari

Filmati sino a 720p e in tre dimensioni a un prezzo davvero concorrenziale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-11-2011]

Vivitar DVR 790

Chi ha detto che una videocamera 3D e in alta definizione debba costare uno sproposito?

L'americana Vivitar ha lanciato sul mercato la videocamera DVR 790HD, che offre entrambe le caratteristiche ma costa soltanto 99 dollari.

Per "alta definizione" non bisogna intendere un full HD, tuttavia.

La risoluzione massima per la registrazione dei video è invece 720p (a 25 frame al secondo). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5229 voti)
Leggi i commenti (13)
Le specifiche parlano di un sensore da 5,1 megapixel, buffer da 16 Mbyte, supporto per schede SD sino a 32 Gbyte, focus fisso, zoom digitale sino a 4x e un'autonomia di 60 minuti.

Allo stesso prezzo Vivitar ha lanciato anche la fotocamera Vivicam T135, che dispone di un sensore da 12,1 megapixel e scatta fotografie 3D.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

E la dimensione del sensore? 1/3"? 1/2.5"? In pratica se non c'è un sole di bestia, immagini sgranatissime :-)
13-1-2012 10:57

E' ancora viva, ho visitato il sito, ed il proprietario è la SAKAR, la stessa che ha il marchio Polaroid, chissà se acquistasse pure Praktica e cominciasse a fare reflex digitali... riavrei in mano i miei obiettivi
13-1-2012 08:40

Vivitar? Ancora esiste? Ma senti! Mi ricordo quando compravamo gli obiettivi fotografici non originali, ma erano tanti anni fa... Comunque, questa è davvero interessante come soluzione low cost. Il punto è che poi è necessario un televisore 3D o no?
29-11-2011 15:11

La prenderò sicuramente molto presto!!! Succulentissima! Grazie zeus! ^_^
29-11-2011 09:16

Una cifra abbordabile per chi vuole provare il 3D casalingo.....
27-11-2011 15:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è lo strumento di informazione di cui ti avvali di più?
I media tradizioniali (Tv, radio, stampa, ecc.)
Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)
Internet, soprattutto i siti indipendenti o di controinformazione
Internet, soprattutto i social network (Twitter, Facebook, ecc.)
Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

Mostra i risultati (3330 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre


web metrics