Una videocamera 3D e HD a 99 dollari

Filmati sino a 720p e in tre dimensioni a un prezzo davvero concorrenziale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-11-2011]

Vivitar DVR 790

Chi ha detto che una videocamera 3D e in alta definizione debba costare uno sproposito?

L'americana Vivitar ha lanciato sul mercato la videocamera DVR 790HD, che offre entrambe le caratteristiche ma costa soltanto 99 dollari.

Per "alta definizione" non bisogna intendere un full HD, tuttavia.

La risoluzione massima per la registrazione dei video è invece 720p (a 25 frame al secondo). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5212 voti)
Leggi i commenti (13)
Le specifiche parlano di un sensore da 5,1 megapixel, buffer da 16 Mbyte, supporto per schede SD sino a 32 Gbyte, focus fisso, zoom digitale sino a 4x e un'autonomia di 60 minuti.

Allo stesso prezzo Vivitar ha lanciato anche la fotocamera Vivicam T135, che dispone di un sensore da 12,1 megapixel e scatta fotografie 3D.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

E la dimensione del sensore? 1/3"? 1/2.5"? In pratica se non c'è un sole di bestia, immagini sgranatissime :-)
13-1-2012 10:57

E' ancora viva, ho visitato il sito, ed il proprietario è la SAKAR, la stessa che ha il marchio Polaroid, chissà se acquistasse pure Praktica e cominciasse a fare reflex digitali... riavrei in mano i miei obiettivi
13-1-2012 08:40

Vivitar? Ancora esiste? Ma senti! Mi ricordo quando compravamo gli obiettivi fotografici non originali, ma erano tanti anni fa... Comunque, questa è davvero interessante come soluzione low cost. Il punto è che poi è necessario un televisore 3D o no?
29-11-2011 15:11

La prenderò sicuramente molto presto!!! Succulentissima! Grazie zeus! ^_^
29-11-2011 09:16

Una cifra abbordabile per chi vuole provare il 3D casalingo.....
27-11-2011 15:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1569 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics