L'ADSL low cost di Tiscali

Una connessione a Internet a 8 Mbit/s, in offerta a 10 euro al mese per sempre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-12-2011]

Con la diffusione ormai capillare dei telefoni cellulari, la necessità di una linea telefonica fissa è sempre meno sentita, mentre quella di una linea dati veloce diventa sempre più importante.

Ecco quindi che gli operatori telefonici stanno iniziando a formulare offerte che permettono di ottenere soltanto l'ADSL a costi contenuti, per chi non vuole il telefono fisso. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Da casa, come ti colleghi a Internet e a quale velocitā?
Confronta i risultati con quelli del 2014
Modem 56K - 2.1%
Adsl a bassa velocitā (fino a 2 Mega) - 11.8%
Adsl da 4 a 7 Mega - 49.2%
Adsl da 8 a 20+ Mega - 21.6%
Fibra ottica - 5.0%
Telefonino o chiavetta Gprs - 0.5%
Telefonino o chiavetta Umts - 2.0%
Telefonino o chiavetta Hspa - 5.2%
Telefonino o chiavetta Lte - 0.4%
Tramite Wi-Fi su una rete aperta - 2.1%
  Voti totali: 12540
 
Leggi i commenti (7)
Una di quelle attualmente più vantaggiose è l'ADSL 8 Mega di Tiscali: una linea ADSL a 8 Mbit/s, priva di funzionalità voce, completa di casella di posta a 9,95 euro al mese (4,95 euro al mese per i primi tre mesi).

È possibile attivare l'offerta - valida per i primi 30 abbonamenti - anche se non si possiede una linea telefonica; in questo caso l'attivazione della nuova linea costa 70,48 euro. La promozione scade il 15 dicembre.

Aggiornamento

Tiscali conferma che la promozione sarà valida fino al 31 dicembre: "L'offerta Tiscali ADSL low cost è disponibile in un'ampia selezione dei siti coperti dalla rete ULL di Tiscali ed è riservata, ogni giorno e fino alla scadenza della promozione, ai primi 30 utenti che aderiranno all'offerta".

"Caratteristiche tecniche Tiscali ADSL 8 Mega: Navigazione Internet senza limiti fino a 8 Mega; casella e-mail da 10GB con antispam e invio allegati fino a 2 GB; ricezione gratuita di Fax direttamente nell'e-mail".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

ma ci mancherebbe :wink: la mia era solo una triste constatazione...
17-12-2011 17:52

Probabilmente per come lavorano i grandi gestori (call center, email, marketing virale) probabilmente conviene, ma se lavori sul territorio, con un ufficio ed un negozio, se freghi la gente con tariffe poco chiare poi ti vengono a cercare e nel giro di breve ti fai una brutta fama. La cosa positiva č che se lavori bene e sei onesto col... Leggi tutto
17-12-2011 14:33

c'č un sacco di gente che non sa calcolare le convenienze di un'offerta nč comprende di essere truffata, quindi sė, questo modo di fare aiuta le vendite.
17-12-2011 13:40

Proposta Tecnico Commerciale Leggi tutto
17-12-2011 10:57

l'offerta esiste, ma non č per tutti. anche nella mia zona c'č solo sta tiscali bitstream che in realtā costa un sacco.
16-12-2011 10:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual č secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8358 voti)
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 luglio


web metrics