L'ultrabook di Toshiba scende a 699 dollari

Taglio dei prezzi per il Portégé Z835, che diventa così l'ultrabook più economico sul mercato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-12-2011]

toshiba portege z835 ultrabook 699 dollari

Se Intel ha ragione e gli ultrabook sono il prossimo passo nell'evoluzione dei portatili, è meglio conquistarsi subito un nome tra gli utenti.

Seguendo un ragionamento di questo tipo, Toshiba ora offre il proprio Portégé Z835 a 699 dollari, dopo il debutto (avvenuto il mese scorso) a 799 dollari (prezzo poi salito a 899 dollari e comunque variabile a seconda dei rivenditori). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6067 voti)
Leggi i commenti (17)
L'operazione è resa possibile dalla formula instant rebate (in pratica, uno sconto all'acquisto) praticata dalla catena Best Buy, dove il Portégé Z835 è dunque ora in vendita proprio al prezzo che secondo Acer è il più adatto per gli ultrabook.

L' ultrabook di Toshiba dispone di un processore Intel Core i3-2367M di seconda generazione, 4 Gbyte di RAM DDR3, SSD da 128 Gbyte, schermo da 13,3 pollici retroilluminato a LED (con risoluzione di 1366x768 pixel), tre porte USB (una USB 3.0) e tastiera retroilluminata.

Il tutto è racchiuso in uno chassis in lega di magnesio spesso circa 1,5 cm; il peso complessivo è di poco superiore al chilogrammo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Sì, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Sì, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Sì, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2755 voti)
Gennaio 2025
Pinne d'argento e pinne azzurre
Windows 11 24H2, iniziano le installazioni automatiche
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 gennaio


web metrics