La search di Microsoft sorpassa Yahoo

Negli USA, Bing è ormai il secondo motore di ricerca.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-01-2012]

bing supera yahoo usa

Stando agli ultimi dati di ComScore, Bing è diventato ufficialmente il secondo motore di ricerca negli Stati Uniti, superando Yahoo e posizionandosi dunque alle spalle di Google.

Lo scorso dicembre, il motore di Microsoft ha infatti registrato 2,75 miliardi di ricerche, contro i 2,65 miliardi di Yahoo: ciò assegna a Bing una quota di mercato pari al 15,1%, mentre al rivale in viola spetta il 14,5%. Google continua a domincare con il 65,9% (oltre 12 miliardi di ricerche).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Non intendevo questo ma esempio quando manca una estensione la cerca in internet tramite bing oppure quando scansione un driver o quando effettua una ricerca file su rete ecc.. Ciao
15-1-2012 15:17

Senza andare nel "complicato" (per molti installare un browser alternativo ad ie e' gia' un'operazione complicata, anche perche' tanti sono convinti che IE sia Internet...) Bing e' il motore di ricerca predefinito di IE
15-1-2012 12:15

Verissimo! :lol: Poi moltissimi accessi di Bing sono di Windows per diversi scopi! Dovrebbero togliergli un bel 50% dai risultati! :wink: Ciao
15-1-2012 05:02

Secondo me e' colpa dei babbei che scaricano (legalmente) le peggio porcate fantafreeware e poi installandole con la consueta procedura "avanti" -> "avanti" -> "avanti" senza leggere nulla -anche perche' se leggessero non capirebbero- si trovano ad installare barre di ricerca aggiuntive sul browser... Leggi tutto
13-1-2012 17:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2760 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics