La deviantART Collection disponibile su Fotolia

Una nuova collezione stock ad alto coefficiente creativo, per offrire al mondo della comunicazione immagini particolari a prezzi microstock.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-01-2012]

girl with one eye by theapplescientist d3exs71

deviantART (dA) è una grande community online per artisti e appassionati. Creata per ispirare e stimolare i creativi, consiste in una piattaforma in continua evoluzione utilizzata per esporre, promuovere e scoprire l'arte digitale e interagire con gli iscritti.

deviantART e Fotolia presentano la deviantART Collection, che propone immagini di alto livello artistico progettate per un utilizzo commerciale.

Questa collezione unica, ricca di oltre 3.000 immagini create da componenti della community dA, è già disponibile su Fotolia.

Fotolia e deviantART hanno selezionato un gruppo di photo editor professionisti per curare questa collezione, che rappresenta l'essenza dei milioni di immagini originali presenti su deviantART. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4866 voti)
Leggi i commenti (16)
La dA Collection è organizzata in un'ampia serie di categorie, concesse appositamente da artisti digitali provenienti da più di 50 paesi di tutto il mondo. Gli elementi artistici distintivi di questa collezione di avanguardia incrementano le possibilità per i designer di arricchire i loro progetti commerciali ed editoriali con immagini in grado di impressionare il pubblico con una visione unica e forte.

In esclusiva su Fotolia, i designer possono sfogliare la collezione ed acquistare queste immagini di alto livello creativo singolarmente o in abbonamento ai prezzi standard Fotolia.

"Siamo entusiasti di presentare la dA Collection, caratterizzata da immagini di grande impatto che ben rappresentano la creatività intrinseca alla community deviantART", ha detto Angelo Sotira, co-fondatore e chief executive officer di deviantART. "La nostra partnership con Fotolia è una fantastica occasione per far conoscere i nostri artisti in ambiti diversi dagli usuali, offrendo loro di conseguenza una differente opportunità commerciale, contribuendo contemporaneamente ad arricchire il catalogo Fotolia con un diverso punto di vista".

"Fotolia è orgogliosa di essere l'agenzia di stock scelta da deviantART per distribuire questa splendida collezione. Siamo entusiasti di supportare il lavoro creativo di questa grande community artistica e proporre questa nuova collezione ai nostri designer", ha dichiarato Oleg Tscheltzoff, CEO di Fotolia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi degli oggetti volanti non identificati?
Sono bufale.
Sono navi spaziali extraterrestri.
Sono esperimenti segreti di alcuni governi.
E' attività demoniaca.

Mostra i risultati (3700 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics