Julian Assange va in TV

Il fondatore di Wikileaks si trasforma in intervistatore televisivo per aprire una finestra sul futuro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-01-2012]

Julian Assange tv

Da divulgatore di segreti governativi a presentatore televisivo: è questa la direzione che la carriera di Julian Assange, fondatore di Wikileaks, sembra avere ormai intrapreso.

Con un comunicato ufficiale, Wikileaks ha fatto sapere che a partire da marzo sarà in onda una striscia settimanale di mezz'ora in cui Assange «riunirà le voci più controverse del panorama politico per aprire una finestra sul mondo di domani».

Lo show, prodotto dalla Quick Roll Productions, vedrà il quarantenne australiano nelle vesti di conduttore e intervistatore di vari ospiti, sulla lista dei quali il riserbo è al momento assoluto. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Wikileaks (con il suo fondatore Julian Assange)...
è un sito pirata, pericolo per l'occidente.
è un paladino della libera informazione e della trasparenza.

Mostra i risultati (3554 voti)
Leggi i commenti (7)
«In questo programma» - ha spiegato Assange - «esplorerò le possibilità per il nostro futuro in conversazioni con coloro che gli stanno dando forma. Stiamo andando verso un'utopia o una distopia? Come possiamo definire il nostro percorso?».

Wikileaks afferma di avere piani per la distribuzione dello show attraverso l'etere, il cavo e il satellite; ancora, tuttavia, non si sa se qualche network televisivo abbia intenzione di trasmetterlo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

conseguenze di: - diffondere segreti militari e diplomatici -> conduzione di programmi tv e finanziamenti dalla rockfeller bank - copiare canzoncine e filmetti -> 60 anni di carcere
26-1-2012 12:28

{ice}
difendersi in Tribunale da attacchi sovvenzionati nientepopo di meno che dal Governo USA...COSTA
25-1-2012 15:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4870 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics