Julian Assange va in TV

Il fondatore di Wikileaks si trasforma in intervistatore televisivo per aprire una finestra sul futuro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-01-2012]

Julian Assange tv

Da divulgatore di segreti governativi a presentatore televisivo: è questa la direzione che la carriera di Julian Assange, fondatore di Wikileaks, sembra avere ormai intrapreso.

Con un comunicato ufficiale, Wikileaks ha fatto sapere che a partire da marzo sarà in onda una striscia settimanale di mezz'ora in cui Assange «riunirà le voci più controverse del panorama politico per aprire una finestra sul mondo di domani».

Lo show, prodotto dalla Quick Roll Productions, vedrà il quarantenne australiano nelle vesti di conduttore e intervistatore di vari ospiti, sulla lista dei quali il riserbo è al momento assoluto. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Wikileaks (con il suo fondatore Julian Assange)...
è un sito pirata, pericolo per l'occidente.
è un paladino della libera informazione e della trasparenza.

Mostra i risultati (3535 voti)
Leggi i commenti (7)
«In questo programma» - ha spiegato Assange - «esplorerò le possibilità per il nostro futuro in conversazioni con coloro che gli stanno dando forma. Stiamo andando verso un'utopia o una distopia? Come possiamo definire il nostro percorso?».

Wikileaks afferma di avere piani per la distribuzione dello show attraverso l'etere, il cavo e il satellite; ancora, tuttavia, non si sa se qualche network televisivo abbia intenzione di trasmetterlo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

conseguenze di: - diffondere segreti militari e diplomatici -> conduzione di programmi tv e finanziamenti dalla rockfeller bank - copiare canzoncine e filmetti -> 60 anni di carcere
26-1-2012 12:28

{ice}
difendersi in Tribunale da attacchi sovvenzionati nientepopo di meno che dal Governo USA...COSTA
25-1-2012 15:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1851 voti)
Marzo 2025
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Satispay, commissioni anche per gli acquisti sotto i 10 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 marzo


web metrics