HomePlug, lo standard gigabit

Le connessioni su rete elettrica ora raggiungono i 1000 Mbit/s.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-01-2012]

homeplug gigabit powerline

C'è voluto un po', ma la Homeplug Powerline Alliance ha annunciato il completamento delle nuove specifiche per le reti che viaggiano sui fili della corrente.

Note come AV2, queste specifiche sono state realizzate per consentire la trasmissione di contenuti in alta definizione aumentando la banda disponibile. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Da casa, come ti colleghi a Internet e a quale velocità?
Confronta i risultati con quelli del 2014
Modem 56K - 2.1%
Adsl a bassa velocità (fino a 2 Mega) - 11.8%
Adsl da 4 a 7 Mega - 49.2%
Adsl da 8 a 20+ Mega - 21.6%
Fibra ottica - 5.0%
Telefonino o chiavetta Gprs - 0.5%
Telefonino o chiavetta Umts - 2.0%
Telefonino o chiavetta Hspa - 5.2%
Telefonino o chiavetta Lte - 0.4%
Tramite Wi-Fi su una rete aperta - 2.1%
  Voti totali: 12540
 
Leggi i commenti (7)
Con questa versione dello standard, infatti, la velocità teorica arriva sino al gigabit, mantenendo allo stesso tempo la piena compatibilità con le versioni precedenti.

La funzionalità che ha permesso di raggiungere questo risultato è il supporto a MIMO (multiple-input, multiple output), che si aggiunge alla capacità di coprire un'intera abitazione grazie alle funzioni integrate di ripetitori del segnale in ogni dispositivo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

No, appunto poi non hanno fatto più niente. In svizzera adesso stanno collegando gli utenti che abitano nei paesini sfruttando questa tecnologia, a partire da 2 mbps Leggi tutto
31-1-2012 18:54

GRAZIE COMUNQUE
31-1-2012 18:47

{ranx}
so che tempo fa era stata avviata una sperimentazione, se non erro da parte di Enel, in Toscana, ma successivamente non ho più letto niente in proposito da nesuna parte.
31-1-2012 16:39

@acquario L'apparato descritto in questa notizia serve solamente a connettere computer nello stesso appartamento o nello stesso fabbricato. In Italia che io sappia nessuno fornisce la connessione a Internet su rete elettrica.
31-1-2012 12:47

Buongiorno. Sono nuovo nel forum ma ricevo sempre le notizie di Olimpo Informatico. Vorrei chiedere a qualcuno se è possibile in Italia avere questa connessione via rete elettrica e a chi ci si deve rivolgere...Sarebbe la mia soluzione per la mia abitazione. Grazie
31-1-2012 11:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1218 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics