Smartphone HTC bucabili via Wi-Fi

Un bug nel sistema operativo mette a rischio diversi terminali dell'azienda taiwanese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-02-2012]

htc bug wifi

Nelle versioni di Android montate su alcuni smartphone HTC è presente un bug che rivela le credenziali Wi-Fi e il SSID della rete wireless a qualunque applicazione sappia come sfruttarlo e che all'installazione abbia ottenuto i permessi Wi-Fi di base.

La vulnerabilità è stata scoperta da Chris Hessig lo scorso settembre, e subito sia Google che HTC ne sono state informate.

È stata rivelata al pubblico soltanto ora perché sono ormai pronte le patch realizzate da HTC per i propri smartphone; Google, dal canto proprio, ha migliorato il codice di Android e verificato l'intero Android Market per escludere la presenza di app che sfruttino il bug.

Perché il pericolo possa dirsi definitivamente scampato, infatti, è necessario che a tutti i dispositivi affetti dal bug siano applicate le correzioni; in alcuni casi, a occuparsi di questa operazione è il sistema di aggiornamento automatico di HTC, ma alcuni terminali richiedono l'installazione manuale.

L'elenco dei modelli coinvolti comprende:

Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5501 voti)
Leggi i commenti (25)

Desire HD (revisioni "ace" e "spade") - Versioni FRG83D, GRI40
Glacier - Version FRG83
Droid Incredible - Versione FRF91
Thunderbolt 4G - Versione FRG83D
Sensation Z710e - Versione GRI40
Sensation 4G - Versione GRI40
Desire S - Versione GRI40
EVO 3D - Versione GRI40
EVO 4G - Versione GRI40

Dato che il problema non risiede nelle versioni originali di Android uscite dai laboratori di Google ma solo quelle modificate da HTC, è possibile che modifiche analoghe apportate da altri produttori abbiano prodotto lo stesso risultato, ma al momento non è possibile saperlo.

Per avere ulteriori informazioni sul proprio smartphone HTC è possibile visitare l'Help Center.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

mah....di vulnerabilità del genere android < 2.3 ne è pieno e HTC non ha rilasciato (quasi) mai aggiornamenti, certo questa volta è colpa loro, ma poco cambia nella pratica, sono sempre bug di sicurezza, quindi se facessero un update, non sarebbe per la gravità della situazione, ma perchè sono stati loro ad inserire il bug.
6-2-2012 18:01

Bè speriamo che invece per una cosa così grave rilascino un aggiornamento, per il resto sono ottimi telefoni ma.. vediamo come si comporta l'azienda in questo caso.
4-2-2012 13:20

l'importante è che rilascino un update.....che non è in stile HTC :D
3-2-2012 15:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1394 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics