Avvistato iPod Nano con fotocamera

Dovrebbe debuttare in aprile e disporre anche di connettività Wi-Fi o Bluetooth 4.0.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-02-2012]

ipod nano fotocamera

Tra i lettori musicali di Apple, l'iPod Nano è forse quello che ha subito, nel tempo, le maggiori trasformazioni.

Da semplice versione ridotta dell'iPod Classic alla versione touch odierna, ha cambiato forma e dimensioni e, di modello in modello, ha prima acquisito e poi perso la fotocamera integrata.

Ora alcune indiscrezioni - raccolte dal sito giapponese Apple.pro - starebbe per riguadagnarla: il blog ha infatti pubblicato delle immagini che ritraggono quello che potrebbe essere l'aspetto dei nuovi iPod Nano, un prototipo in cui l'obiettivo è ben visibile.

La risoluzione non dovrebbe essere eccessiva - 1,3 megapixel - ma, stando a quanto rilanciato poi da MIC Gadget, i problemi sarebbero altro: il prototipo (che ormai sarebbe vecchio di due mesi) riuscirebbe infatti soltanto a scattare foto sovraesposte.

Al di là delle difficoltà, dimensioni e schermo rimarrebbero le stesse dell'iPod Nano attuale, ma il debutto della fotocamera potrebbe aprire la porta ad altre innovazioni.

Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4865 voti)
Leggi i commenti (16)

Per esempio, si vocifera che a Cupertino stiano pensando di dotare gli iPod Nano anche di connettività Wi-Fi (o Bluetooth 4.0, per l'accoppiamento con l'iPhone), permettendo così di caricare immediatamente su iCloud (e in particolare nel servizio Photo Stream) le foto scattate con il lettore.

Quando alle possibili date per il debutto, non vi sono sicurezze: certo è che è ormai tempo di un upgrade (visto che lo scorso anno è trascorso senza novità di rilievo per questi modelli), e che il tradizionale appuntamento di settembre per il rinnovo degli iPod ha ormai perso smalto, di pari passo con il calo delle vendite.

Secondo MIC Gadget il periodo più probabile per l'annuncio dei nuovi iPod Nano potrebbe essere il prossimo aprile: se sarà così e se saranno confermate le voci che tra marzo e aprile vogliono la presentazione dell'iPad 3, la primavera di Apple si preannuncia interessante.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2037 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics