Avvistato iPod Nano con fotocamera

Dovrebbe debuttare in aprile e disporre anche di connettività Wi-Fi o Bluetooth 4.0.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-02-2012]

ipod nano fotocamera

Tra i lettori musicali di Apple, l'iPod Nano è forse quello che ha subito, nel tempo, le maggiori trasformazioni.

Da semplice versione ridotta dell'iPod Classic alla versione touch odierna, ha cambiato forma e dimensioni e, di modello in modello, ha prima acquisito e poi perso la fotocamera integrata.

Ora alcune indiscrezioni - raccolte dal sito giapponese Apple.pro - starebbe per riguadagnarla: il blog ha infatti pubblicato delle immagini che ritraggono quello che potrebbe essere l'aspetto dei nuovi iPod Nano, un prototipo in cui l'obiettivo è ben visibile.

La risoluzione non dovrebbe essere eccessiva - 1,3 megapixel - ma, stando a quanto rilanciato poi da MIC Gadget, i problemi sarebbero altro: il prototipo (che ormai sarebbe vecchio di due mesi) riuscirebbe infatti soltanto a scattare foto sovraesposte.

Al di là delle difficoltà, dimensioni e schermo rimarrebbero le stesse dell'iPod Nano attuale, ma il debutto della fotocamera potrebbe aprire la porta ad altre innovazioni.

Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4862 voti)
Leggi i commenti (16)

Per esempio, si vocifera che a Cupertino stiano pensando di dotare gli iPod Nano anche di connettività Wi-Fi (o Bluetooth 4.0, per l'accoppiamento con l'iPhone), permettendo così di caricare immediatamente su iCloud (e in particolare nel servizio Photo Stream) le foto scattate con il lettore.

Quando alle possibili date per il debutto, non vi sono sicurezze: certo è che è ormai tempo di un upgrade (visto che lo scorso anno è trascorso senza novità di rilievo per questi modelli), e che il tradizionale appuntamento di settembre per il rinnovo degli iPod ha ormai perso smalto, di pari passo con il calo delle vendite.

Secondo MIC Gadget il periodo più probabile per l'annuncio dei nuovi iPod Nano potrebbe essere il prossimo aprile: se sarà così e se saranno confermate le voci che tra marzo e aprile vogliono la presentazione dell'iPad 3, la primavera di Apple si preannuncia interessante.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3574 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics