Nokia taglia 4.000 posti di lavoro

L'assemblaggio dei telefonini finirà in Asia: così l'azienda diventerà più competitiva.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-02-2012]

nokia taglia 4000 posti

Nokia ha annunciato un piano di riorganizzazione del processo produttivo dei proprio smartphone.

La prima mossa sarà spostare negli stabilimenti in Asia, vicino ai produttori di componenti elettronici, l'assemblaggio dei telefonini, avvicinando così la fase di realizzazione dei dispositivi ai fornitori.

Ciò significa ridurre le funzioni delle fabbriche di Komarom (Ungheria), Reynosa (Messico) e Salo (Finlandia), che si limiteranno ad applicare le personalizzazioni.

Questo cambiamento fa anche sì che in quelle tre fabbriche ci siano dei dipendenti in più, i quali improvvisamente diverrano inutili e saranno lasciati a casa: la riorganizzazione finirà con il costare il posto a circa 4.000 persone.

Da punto di vista dell'azienda, l'operazione - da completare entro la fine dell'anno - permetterà di immettere sul mercato i dispositivi molto più rapidamente, rendendoli più competitivi.

Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2034 voti)
Leggi i commenti (5)

Dal quartier generale di Espoo, in ogni caso, promettono piena assistenza ai dipendenti che saranno interessati dai tagli.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Che ci sia una globale corsa al ribasso delle condizioni di lavoro di quasi tutte le categorie di lavoratori dipendenti penso sia oramai sotto gli occhi di tutti. Che questo modello sia avviato a portare al tracollo del sistema capitalistico così come l'intendiamo oggi mi sembra estremamente probabile poichè il potere di acquisto dei... Leggi tutto
18-2-2012 15:26

.. se non rispondi alle mie domande non rispondo alle tue.. buon riposo.
14-2-2012 17:55

Cioè, vediamo se ho capito bene: secondo la tua opinione nel giro di una ventina di anni le condizioni di circa un miliardo e mezzo di cinesi passeranno dall'attuale indigenza al grande benessere che hanno attualmente gli americani. E tutto questo grazie all'attuale sistema neoliberista di commercio globalizzato e senza regole. Non... Leggi tutto
11-2-2012 13:11

Ora che saranno grandi i figli sara' come andare oggi a lavorare negli USA!! :loser: Non so se te l'ho gia chiesto.. dove e' stato prodotto il tuo telefonino???!?!?
10-2-2012 17:05

Urca, mica c'avevo pensato, bella idea! Tutti quelli che non trovano lavoro in Italia li "emigriamo" in Cina. Sarebbe una soluzione, anche tenendo presente le brillanti condizioni sociali e lavorative di quel paese. Davvero un bel futuro per i nostri figli! Leggi tutto
9-2-2012 17:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4876 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics