Perché le zebre hanno le strisce? Per scacciare gli insetti

La colorazione particolare di questi animali sarebbe uno stratagemma per allontanare i tafani.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-02-2012]

zebra strisce tafani

Se le zebre hanno le strisce, la colpa è tutta dei tafani.

A svelarlo è una ricerca condotta alla Budapest University of Technology and Economics da un gruppo di ricercatori svedesi e ungheresi, che hanno studiato un allevamento di cavalli infestato da tafani.

Per capire che cosa attragga tanto gli insetti succhiasangue (e, di conseguenza, che cosa li respinga), i ricercatori hanno creato delle trappole, costruendo delle sagome diversamente colorate e cospargendole di olio (per attirare i tafani) e colla (per intrappolarli).

In questo modo si sono accorti che le colorazioni più uniformi e scure attirano gli insetti, mentre quelle a strisce - e in particolare quelle a strisce verticali strette - molto meno.

La spiegazione è che gli insetti «sono attratti dalla luce polarizzata orizzontalmente, perché i riflessi dell'acqua sono polarizzati orizzontalmente e gli insetti acquatici utilizzano questo fenomeno per identificare gli specchi d'acqua dove possono accoppiarsi e deporre le uova. Allo stesso modo, le femmine di tafano sono guidate alle vittime dalla luce polarizzata linearmente riflessa dalle loro pelli» racconta Gábor Horváth, coordinatore della ricerca.

Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6234 voti)
Leggi i commenti (14)

Un manto scuro diventa dunque un bersaglio perfetto per un tafano; un manto a strisce (e più ancora - hanno scoperto i ricercatori - se le strisce sono sottili) ottiene l'effetto opposto, confondendo il vorace insetto: così la zebra può continuare a vivere in pace.

La colorazione che durante l'esperimento ha attirato meno insetti, infatti, è proprio quella che più assomiglia al manto delle zebre.

Che tale manto abbia assunto proprio quella colorazione per permettere agli animali di sfuggire ai predatori, disorientandoli, è una convinzione che da tempo s'era fatta strada; finora però si pensava che l'obiettivo fosse sfuggire ai grandi carnivori, non ai piccoli insetti vampiri.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Acch :shock: Le mamme sanno sempre una in più del diavolo! :twisted: Ciao Leggi tutto
16-2-2012 17:00

Ecco cosa avrebbe verificato un ricercatore serio prima di "decretare" avventate spiegazioni infantili... ;-) "Mamma, perché le zebre hanno le strisce?" - "Per distinguerle dagli asini, altrimenti le confonderemmo" Non fa una grinza :P Leggi tutto
16-2-2012 13:40

Esatto! Per questo è improponibile per me. Bisogna vedere però se la puntura dei tafani è più pericolosa per le zebre che per gli altri. Magari gli altri hanno sviluppato altre tecniche di difesa come uno immunologico. Ciao
15-2-2012 21:46

Ma anche ammettendo che esistesse, continuerebbe a non sussistere una valida spiegazione sul perché anche l'evoluzione dei cavalli, degli gnu, dei bisonti (o degli umani?) non si sia orientata nella stessa direzione... Leggi tutto
15-2-2012 21:16

Il mio prof di biologia diceva : Adesso non sappiamo se esisteva un tafano "altamente-tossico" nel passato tale da orientare questa scelta evolutiva delle zebre o che sia una caratteristica "di lato" che si portano assieme ad un fattore vincente oppure che sia uno dei tanti "piccoli fattori" che... Leggi tutto
15-2-2012 19:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te gli scanner aeroportuali...
Contribuiscono efficacemente a combattere il terrorismo.
Violano la privacy senza migliorare la sicurezza.

Mostra i risultati (2820 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics