Google, via libera all'acquisizione di Motorola

Europa e USA approvano l'operazione: la fusione non altererà in modo significativo la concorrenza nel settore mobile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-02-2012]

google acquisizione motorola

A un'ora di distanza l'una dall'altro, la Commissione Europea e il Dipartimento di Giustizia americano hanno dato il via libera all'acquisizione di Motorola Mobility da parte di Google.

L'operazione è iniziata lo scorso agosto, quando il gigante di Mountain View ha annunciato l'intenzione di voler entrare direttamente nel settore dei produttori di smartphone, proprio acquisendo Motorola.

Prima che l'affare potesse dirsi praticamente concluso era tuttavia necessario ottenere i pareri favorevole degli organismi antitrust in USA ed Europa (oltre a quelli degli altri Paesi in cui Google è presente), pareri che sono puntualmente arrivati quasi in contemporanea.

«Questa operazione non solleva questioni di concorrenza» ha spiegato il commissario Joaquin Almunia, premurandosi tuttavia di precisare che «la Commissione continuerà a tenere gli occhi aperti sul comportamento di tutti gli operatori del settore, in particolare sull'utilizzo sempre più strategico dei brevetti».

Il tenore della risposta del Dipartimento di Giustizia USA è simile: «È improbabile che questa fusione ostacoli in maniera sostanziale la concorrenza».

Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4209 voti)
Leggi i commenti (26)

Google, dal canto proprio, si è detta soddisfatta dato che, in questo modo, la conclusione del processo si avvicina.

L'azienda ha poi voluto aggiungere una considerazione sull'impatto che la fusione avrà su Android: «La combinazione di Google e Motorola Mobility aiuterà a potenziare Android e aumenterà concorrenza e offerte ai consumatori, grazie a un'innovazione più rapida».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Premetto che posseggo un Motorola con Android del quale sono assai soddisfatto e, quindi, ritengo che da questo matrimonio possano scaturire ottimi prodotti. Francamento ritengo però che dichiarare: sia quantomeno piuttosto ottimistico poichè difficilmente le innovazioni, le modifiche e le correzioni che Google apporterà ad Android... Leggi tutto
19-2-2012 16:54

Dunque dato che la Motorola come tecnologia hardware era al massimo nel suo campo e gli mancava letteralmente la parte software e un buon partner finanziario... Saranno tempi cupi per la già disastrata Nokia! Ma anche di piccolini che si incentravano ora sul "Windows". Inoltre sarà una bella base per Android che oramai domina... Leggi tutto
15-2-2012 17:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (2067 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics