Disfarsi dei vecchi CD

Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-02-2012]

cd

Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti più?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2469 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 51)

Volendo, anche su amazon, se € 129 può essere considerato accessibile... :-k Vabbè, è comunque usato, quindi forse è meglio cercare qualche rivenditore di fiducia di roba usata nelle vicinanze :roll: anche solo per il piacere di andare a cambiargli i connotati nel caso che la merce non funzioni secondo le specifiche richieste... ... Leggi tutto
8-7-2024 12:03

Dalle tue parti non trovi negozietti di roba di seconda mano? Leggi tutto
8-7-2024 11:36

Dipende dalle zone, forse a messina c'era uno che aveva tutto quello che era vintage, mi pare che si chiamasse Fabio Musolino, ma sono passati tanti anni, non mi ricordo nemmeno cosa vendesse esattamente. :cry: Poi ci sono i riparatori di apparecchi elettronici e quelli che vendono tramite internet e consegnano a casa. :wink:
6-7-2024 11:29

Vada, ma dove lo trovo oggi un videoregistratore ad un costo accessibile che funzioni sia in SP che in LP? :cry: Leggi tutto
5-7-2024 08:34

Per le videocassette oggi e meno complicato di quando iniziai io nel lontano 1998 con i prodotti Mirovideo per PC ed AVID per Macinotsh, :P ne attacchi uno alla presa USB del pc e dall'altra parte hai le prese SCART, Cinch e BNC con cui collegherai i videoregistratori BETA, VHS Video2000 e video8/hi8 oltre ad uMatic e le procedure per... Leggi tutto
3-7-2024 21:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Puoi scegliere una sola pillola: quale delle tre?
Pillola blu: rimani giovane per sempre
Pillola verde: 1.000.000.000 euro in contanti
Pillola rossa: puoi viaggiare nel tempo in qualsiasi istante

Mostra i risultati (2477 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre


web metrics