Il Mobile World Congress consacra il successo di Android

Con 850.000 attivazioni al giorno il sistema di Google domina nel settore degli smartphone. E ora punta a detronizzare l'iPad.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-02-2012]

android mwc 2012

Complice anche l'assenza di Apple (che da tempo ormai si concentra soltanto sugli eventi organizzati in proprio), la star del Mobile World Congress 2012 sembra proprio essere Android.

Il sistema operativo di Google sta vivendo un momento d'oro - per lo meno sugli smartphone - come testimoniano i numeri snocciolati da Andy Rubin, l'uomo che da dietro le quinte decide il destino di Android.

Il numero delle app presenti nel marketplace è già un primo indice del successo: negli ultimi 12 mesi le applicazioni sono triplicate, passando da 150.000 a 450.000.

Inoltre, ogni giorno vengono attivati 850.000 nuovi apparecchi con Android, che portano il numero totale dei dispositivi a livello mondiale a oltre 300 milioni, senza contare tutti quei prodotti che montano una versione derivata del sistema operativo (come i set-top box, o i tablet come il Kindle Fire) e che quindi non rientrano nel conteggio.

Tutti dati confortanti, che però non riescono a nascondere l'unico cruccio di Google: i tablet non vanno tanto bene quanto dovrebbero.

Al momento, stando ai dati forniti da Rubin, sarebbero 12 milioni di tablet con Android attivi nel mondo: pochissimi non solo rispetto agli smartphone ma anche rispetto agli iPad (che hanno ormai superato quota 50 milioni).

Il futuro, tuttavia, pare essere roseo, e buona parte del merito andrà a Ice Cream Sandwich, ovvero Android 4.0.

Sondaggio
Ha ragione Stallman quando dice che Android non è libero?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3182 voti)
Leggi i commenti (2)

Con questa release è infatti cessata la biforcazione tra il ramo per gli smartphone e il ramo per i tablet, e Android è tornato a essere un unico sistema adatto a entrambi i dispositivi, contribuendo a ridurre la frammentazione del mondo Android.

In questo modo Google può fornire un'esperienza d'uso che non cambia a seconda del prodotto, e può concentrarsi sul rendere più accattivante per gli utenti il proprio sistema.

Grazie agli accordi con i vari operatori telefonici e agli sforzi dei partner più attivi - Samsung in testa - Google conta tuttavia di recuperare terreno nei confronti di Apple: se riuscirà a offrire caratteristiche pari o superiori a quelle dell'iPad, il prezzo mediamente inferiore dei dispositivi Android farà il resto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8816 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics