Wah wah per chitarra nel pedale virtuale

Il pedale diventa una cavigliera elettronica che regala ai chitarristi la massima libertà di movimento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-03-2012]

ghost pedal wah chitarra

Un gruppo di studenti della Purdue University ha inventato un sistema che permetterà ai chitarristi di muoversi liberamente sul palco durante le esibizioni: un pedale wah wah virtuale.

Fino a oggi, infatti, gli artisti erano costretti a tornare periodicamente in un punto preciso del palco: quello in cui si trova il pedale; grazie all'invenzione degli studenti della Purdue, invece, porteranno il pedale sempre con sé.

Il dispositivo, chiaramente, non assomiglierà tanto a un pedale quanto piuttosto a quelle cavigliere elettroniche che si possono vedere indossate in certi Stati da chi si trova agli arresti domiciliari.

Il risultato si chiama Ghost Pedal e consiste di due sensori, indossati per l'appunto intorno alla caviglia: l'uno tiene traccia della posizione della caviglia stessa, l'altro si occupa di attivare o disattivare l'effetto wah wah.

Premendo questo sensore con l'altro piede, infatti, il chitarrista può attivare o disattivare a piacere l'effetto, potendo così muoversi liberamente per il palco.

Sondaggio
Ora che la musica č soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti pių?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2475 voti)
Leggi i commenti (51)

Il gruppo che ha sviluppato il Ghost Pedal afferma che lo stesso sistema si può utilizzare per controllare diversi altri effetti e sta preparandosi a brevettare la propria invenzione, per poi sottoporla ai produttori dei pedali tradizionali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Sėsė non mi riferivo al tuo commento... tutto il mio rispetto a Guitar Hero :D Mi riferivo all'uso con lo strumento vero :D
28-3-2012 09:37

ma io scherzavo... mi riferivo al pedale della batteria della wii (per giocare a guitar hero).
28-3-2012 00:52

Basterebbe pensarci 2 minuti per capire che quest'aggeggio non solo č inutile, ma anche dannoso... Tanto per cominciare non credo esista un chitarrista che si accontenti di un solo effetto. Io non saprei cosa farmene di una pedaliera con meno di 5-10 effetti e potendo scegliere opterei sicuramente per una multieffetto che oltre alle... Leggi tutto
27-3-2012 12:15

cosė finalmente sto cavolo di pedale non si scassa pių quando uno s'accanisce a giocare, che diamine!
27-3-2012 00:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual č la cifra complessiva che spendi ogni mese per il tuo smartphone? Comprende tutto: telefonate, piano dati, Sms, rata telefono e via dicendo.
Sotto i 10 euro
Tra i 10 e i 20 euro
Tra i 20 e i 30 euro
Tra i 30 e i 50 euro
Tra i 50 e i 100 euro
Oltre i 100 euro
Non ne ho idea

Mostra i risultati (5629 voti)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre


web metrics