Wah wah per chitarra nel pedale virtuale

Il pedale diventa una cavigliera elettronica che regala ai chitarristi la massima libertà di movimento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-03-2012]

ghost pedal wah chitarra

Un gruppo di studenti della Purdue University ha inventato un sistema che permetterà ai chitarristi di muoversi liberamente sul palco durante le esibizioni: un pedale wah wah virtuale.

Fino a oggi, infatti, gli artisti erano costretti a tornare periodicamente in un punto preciso del palco: quello in cui si trova il pedale; grazie all'invenzione degli studenti della Purdue, invece, porteranno il pedale sempre con sé.

Il dispositivo, chiaramente, non assomiglierà tanto a un pedale quanto piuttosto a quelle cavigliere elettroniche che si possono vedere indossate in certi Stati da chi si trova agli arresti domiciliari.

Il risultato si chiama Ghost Pedal e consiste di due sensori, indossati per l'appunto intorno alla caviglia: l'uno tiene traccia della posizione della caviglia stessa, l'altro si occupa di attivare o disattivare l'effetto wah wah.

Premendo questo sensore con l'altro piede, infatti, il chitarrista può attivare o disattivare a piacere l'effetto, potendo così muoversi liberamente per il palco.

Sondaggio
Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti più?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2449 voti)
Leggi i commenti (51)

Il gruppo che ha sviluppato il Ghost Pedal afferma che lo stesso sistema si può utilizzare per controllare diversi altri effetti e sta preparandosi a brevettare la propria invenzione, per poi sottoporla ai produttori dei pedali tradizionali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Sìsì non mi riferivo al tuo commento... tutto il mio rispetto a Guitar Hero :D Mi riferivo all'uso con lo strumento vero :D
28-3-2012 09:37

ma io scherzavo... mi riferivo al pedale della batteria della wii (per giocare a guitar hero).
28-3-2012 00:52

Basterebbe pensarci 2 minuti per capire che quest'aggeggio non solo è inutile, ma anche dannoso... Tanto per cominciare non credo esista un chitarrista che si accontenti di un solo effetto. Io non saprei cosa farmene di una pedaliera con meno di 5-10 effetti e potendo scegliere opterei sicuramente per una multieffetto che oltre alle... Leggi tutto
27-3-2012 12:15

così finalmente sto cavolo di pedale non si scassa più quando uno s'accanisce a giocare, che diamine!
27-3-2012 00:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, è un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta è successo.
Lo faccio abitualmente anche se è contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3858 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics